Cronaca

Cittadini in fuga dalla Campania: il Mezzogiorno perde 65mila residenti

Nel 2018 il Mezzogiorno ha perso 65mila residenti, il 58% dei quali solo in Campania e in Sicilia. Sono i numeri dello spopolamento del Meridione fotografati dall’Istat.

Nel 2018 il Mezzogiorno ha perso 65mila residenti, il 58% dei quali solo in Campania e in Sicilia. Sono i numeri dello spopolamento del Meridione fotografati dall’Istat che oggi ha diffuso gli indicatori demografici riferiti allo scorso anno. La Campania, in particolare, ha perso 19mila cittadini, con il numero di migranti in ingresso nella Regione che non riesce a compensare il numero di persone che si trasferiscono in altre Regioni d’Italia. La Campania è seconda solo alla Sicilia, che nel 2018 ha perso 25mila abitanti. I campani tendono a emigrare verso il Nord o il centro ma sono restii a andare all’estero: la regione è penultima, dietro solo alla Puglia, per il tasso di emigrazioni verso l’estero (1,6 per mille residenti a fronte degli 1,8 della Puglia).

 

La Campania perde più residenti di Molise e Basilicata

CampaniaCampania

In termini assoluti, invece, la Campania perde più residenti anche di Molise e Basilicata, indicate dall’Istat come le Regioni “caratterizzate dal più visibile processo di spopolamento“. Il Sud, infatti, è meno attrattivo del Nord: ha un tasso di immigrazione dall’estero del 4,3 per mille, rispetto al 6 per mille del Settentrione. I dati sulla demografia riflettono la situazione dell’intero Mezzogiorno d’Italia, ad eccezione della natalità che al Sud è più contenuta, in particolare in Molise (con 1,13 figli per donna) e in Basilicata (1,16). La Campania, però, resta all’ultimo posto tra le Regioni d’Italia per la speranza di vita alla nascita. Per i maschi è di 79,2 anni, mentre nella provincia di Trento, al primo posto, è di 82, e di 83,7 anni per le femmine, quasi tre anni in meno della provincia di Bolzano (86 anni).

This post was published on Feb 8, 2019 12:48

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

1 ora ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

3 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

4 ore ago

Il primo silent music university alla Federico II del dj Daniel Seven

L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…

4 ore ago

Vincenzo Crimaco torna con il nuovo album ‘Emotions’: in uscita il 4 aprile

Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…

4 ore ago

Al Maschio Angioino il 3 aprile l’Unione dei Giovani per la Legalità

Unione dei Giovani per la Legalità: il 3 aprile alle 10.00 presso la Sala dei…

4 ore ago