Categories: Costume e Società

Cittadini uniti contro la camorra, la marcia di Alessandra Clemente

Una marcia contro la camorra, questa l’esortazione di Alessandra Clemente, l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Napoli.

L’unità di tutti i napoletani, di tutti i ceti, di tutti i quartieri, contro la criminalità organizzata, per riprendersi, insieme, la città e lo spazio pubblico.

Alessandra Clemente: due Napoli che non dialogano

Alessandra Clemente ha vissuto un evento tragico che purtroppo unisce molte persone, l’omicidio per errore della madre. Lei più di altri dunque conosce l’orrore della violenza dei clan e l’importanza di combattere.

Proprio per questo, nel dibattito seguito alle dichiarazioni del pm Henry John Woodcock sulla borghesia che deve uscire dall’isolamento, l’assessore ha esordito: “Sarebbe bello se il 5 dicembre, un anno dopo il grande corteo di Un popolo in cammino, tutta la città marciasse unita contro la camorra“.

Alessandra Clemente si augura di vedere in piazza “uno al fianco dell’altro, il disoccupato e l’accademico, l’intellettuale e il parcheggiatore, il borghese e l’operaio“. Perché, sottolinea,le ferite inferte dalla criminalità organizzata ci riguardano tutti  ed è arrivato il momento di accorciare le distanze fra queste due Napoli che troppo spesso non dialogano“.

Unità, questo chiede l’assessore, perché la camorra è un problema di tutti e non solo di quelli che non hanno voce, e non si può vincere con la repressione indiscriminata. I ragazzi non hanno un destino segnato, si può fare ancora qualcosa, non bisogna arrendersi, ma puntare alla creazione di posti di lavoro e opportunità. A questo proposito Clemente sottolinea: “Io mi sono sempre rifiutata di pensare che ci sia una parte di Napoli da gettare“.

 

This post was published on Set 12, 2016 10:17

Donatella De Tora

Laureata in Filosofia, ed Editor. Mi interessano i libri e le storie, sopra ogni cosa.

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, attenti a questo avviso: se ti arriva non devi pagare nulla

Negli ultimi tempi, molti contribuenti si sono trovati a ricevere avvisi dall'Agenzia delle Entrate che…

55 minuti ago

Love – Spettacolo di Teatro-Canzone con Giacomo Casaula domenica 13 aprile

Sul palco, Giacomo Casaula darà voce a un racconto emozionante, accompagnato dalle tastiere di Andrea…

5 ore ago

Biagio Foglia, l’astro nascente della musica a Napoli

Napoli ha da sempre un legame indissolubile con la musica, in ogni angolo della città…

5 ore ago

Adesso è ufficiale, questo è l’uovo di Pasqua più buono del 2025: lo trovi al supermercato senza spendere una fortuna

Uovo di cioccolato più buono del 2025, questo è ufficiale: ecco cosa fare, i dettagli…

5 ore ago

Napoli, al Maschio Angioino Giornata Internazionale del Jazz dal 28 al 30 aprile

Napoli al ritmo di jazz dal 28 al 30 aprile 2025 al Maschio Angioino. Al…

6 ore ago

Villa di Donato, il primo progetto Spring-Summer 2025

Come sempre a Villa di Donato un mix vincente di musica da camera, jazz e…

6 ore ago