Categories: Cultura

La Coccarda Rossa: il nuovo fumetto sulle guerre postunitarie

Quanti di noi non sanno ancora che la guerra contro il brigantaggio fu in realtà l’insieme dei combattimenti succedutesi per più di 7 anni consecutivi tra esercito sabaudo e borbonico? Quanti ancora leggono la storia dell’unità d’Italia come la felice conclusione dei moti popolari contro gli assolutismi retrogradi? Quanti ancora credono ingenuamente che l’unità nazionale coincida con la nascita del popolo italiano?

Un fumetto racconta una storia troppo spesso occultata

Contro tutte queste fallaci credenze e gli ideologici racconti dei vincitori, La Coccarda Rossa è il nuovo fumetto di Mauro Mercuri, Carlo Bazan e Carlo Rispoli, sulla guerra al brigantaggio e agli eserciti borbonici, scritta e disegnata secondo la versione dei vinti. Mentre il re Francesco II di Borbone è in esilio a Parigi e l’unità d’Italia è ormai stata proclamata, la guerra tra gli eserciti borbonici, le milizie popolari e gli invasori sabaudi continua tra eccidi di massa e battaglie cruente.

Gli eroi e i criminali della guerra al brigantaggio

Il generale Cialdini, comandante generale dell’esercito di occupazione da ordine ad un battaglione di Bersaglieri di cannoneggiare e passare all’arma bianca un paese intero. Nicola, ex sottoufficiale del Reggimento degli Ussari della Guardia Reale di re Francesco II, organizza un gruppo di uomini e donne coraggiose in difesa della città. Come riconoscimento l’esercito guidato da Nicola indossa una coccarda rossa, ma per Cialdini non sono altro che villani.

La Coccarda Rossa è il nuovo fumetto da regalare a Natale

Al costo di 23 euro è possibile ordinare e acquistare il fumetto direttamente sul sito della libreria e casa editrice Segni d’Autore, mentre al prezzo di 99 euro all’indirizzo libreria@segnidautore.it  si potrà comprare l’edizione speciale e limitata di 50 copie numerate e firmate dagli autori, con un acquarello di Carlo Rispoli sulla copertina del libro e una litografia A4 a colori, firmata, numerata e stampata su carta acquarello da 300 grammi.

Qui un’anteprima di alcune tavole del fumetto – Guarda:

This post was published on Dic 22, 2014 17:16

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Lidl sgancia la bomba, praticamente regalati i 4 elettrodomestici più desiderati: le scorte stanno già finendo

Vuoi rendere la tua cucina indimenticabile, completa di tutti i comfort e soprattutto di tutti…

45 minuti ago

C.I.O.E.(‘) al via la terza edizione: aperti i casting

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna C.I.O.E.(‘) il progetto di formazione artistica gratuito…

1 ora ago

Pozzuoli, apertura delle candidature per entrare nel Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile

Il Comune di Pozzuoli informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione…

2 ore ago

Napoli, la Città Metropolitana acquista 25 nuovi autobus a basso impatto ambientale

Oggi mercoledì 16 aprile 2025, ore 11.00 presso la sala Borsellino al primo piano di…

2 ore ago

Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e storia millenaria di Napoli

Questo inedito mazzo di tarocchi celebra i 25 secoli di storia, cultura e leggende che…

2 ore ago

A Città della Scienza “La primavera della scienza”, dal 19 aprile al 4 maggio

Città della Scienza inaugura l’evento “La primavera della scienza” a partire dal fine settimana di…

2 ore ago