Categories: CulturaPrimo piano

Codacons contro Siani per la battuta sul bambino grasso

“Una battuta infelice che rischia di alimentare l’odioso fenomeno del bullismo tra i minori”. L’uscita (non proprio corretta, ammettiamolo, per quanto spassosa), di Alessandro Siani al Festival di Sanremo non è piaciuta a molti. Tra coloro che hanno puntato il dito contro il comico napoletano c’è anche il Codacons, associazione in difesa dei diritti degli utenti e dei consumatori, che ha commentato con parole durissime l’intervento di Alessandro Siani all’Ariston.

Codacons contro Siani: ecco cosa rischia il comico

Il Codacons ha infatti chiesto alla Rai, attraverso un comunicato stampa ufficiale, di punire il comportamento giudicato politicamente scorretto di Siani, elevando “una sanzione nei confronti del comico per l’evitabile battuta a danno del bambino in sovrappeso”, appartenente a una categoria “debole” e quindi da difendere, soprattutto davanti all’aumento indiscriminato di atti di bullismo nei confronti di bambini e adolescenti con problemi di sovrappeso.

Codacons contro Siani: le dichiarazioni del presidente Rienzi

“La vicenda” spiega il presidente del Codacons Carlo Rienzi “assume un valore non indifferente se si considera l’enorme platea televisiva che ha assistito alla scena, costituita anche da giovani e giovanissimi che potrebbero essere portati ad emulare simili prese in giro. La mente corre subito alla storia di Vincenzo, il 14enne di Pianura seviziato con un compressore da un gruppo di bulli che lo prendevano in giro proprio per il suo peso.

Secondo il Codacons, la colpa di Siani sarebbe quella di aver dato il cattivo esempio su un argomento che invece andrebbe trattato con molto più tatto e delicatezza, per evitare il verificarsi di episodi di aggressione simili a quello che ha visto protagonista il piccolo Vincenzo, sfruttando un mezzo di comunicazione di massa come la televisione, per giunta durante una trasmissione come Sanremo, di grande impatto e rilevanza mediatica. “Il problema del bullismo nelle scuole a danno di bambini e minori con difetti fisici è un argomento molto serio” conclude Rienzi, “che andrebbe affrontato partendo proprio dalla tv, che dovrebbe dare per prima il buon esempio, cosa che ieri non è certo avvenuta”.

This post was published on Feb 12, 2015 20:23

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Dietro le quinte del tuo conto corrente: i 4 dettagli che non sfuggono al Fisco e che ti fanno tremare

In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…

28 minuti ago

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

2 ore ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

6 ore ago

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

9 ore ago

Le uova di Pasqua che compri sono scadenti: come riconoscere i campanelli d’allarme

Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…

19 ore ago

Ma che Ikea, Lidl ti rifà il salotto con un budget ridicolo, cosa ho preso con meno di 100 euro

Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…

20 ore ago