Categories: Focus

Coldiretti Napoli terrà sotto controllo la penisola sorrentina

A causa dell’emergenza scatenata nella costiera amalfitana dal fungo Mal Secco, la Coldiretti Napoli ha deciso di cominciare ad effettuare dei controlli nella penisola sorrentina per salvaguardare il limone di Sorrento

Interviene la Coldiretti Napoli sull’emergenza scatenata dal fungo Mal Secco, che ha contaminato i limoni della costiera amalfitana, per tenere sotto stretta sorveglianza la penisola sorrentina, che vanta anch’essa di limoni di alto pregio come il limone di Sorrento igp.

Infatti secondo le stime, la malattia dal fungo Plenodomus Tracheiphilus ha contaminato oltre il 25% delle piante di limone del comprensorio.

«Abbiamo allertato gli esperti e cominceremo subito a monitorare il territorio. Non possiamo correre rischi e con l’aiuto del professore Antonio De Cristofaro dell’Università del Molise e il supporto dei nostri coltivatori andremo ad osservare ogni centimetro dei nostri limoneti per scovare ogni potenziale insidia. Il fungo Mal Secco è un grande nemico e non esistono ancora mezzi per combatterlo, l’unico modo è arginarlo per bloccarne l’avanzata – spiega il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda – Martedì siamo stati convocati dall’assessore all’agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo per cominciare a concertare una strategia per il contenimento dell’organismo “Mal Secco degli agrumi” e contrastare la diffusione utilizzando anche le risorse del Ministero dell’Agricoltura».

This post was published on Lug 6, 2024 17:30

Emilia Della Rotonda

Da sempre appassionata di scrittura. Amante del mondo, della cultura e della creatività in tutte le sue forme. Studentessa di Lingue e culture comparate.

Recent Posts

C.I.O.E.(‘) al via la terza edizione: aperti i casting

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna C.I.O.E.(‘) il progetto di formazione artistica gratuito…

38 minuti ago

Pozzuoli, apertura delle candidature per entrare nel Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile

Il Comune di Pozzuoli informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione…

40 minuti ago

Napoli, la Città Metropolitana acquista 25 nuovi autobus a basso impatto ambientale

Oggi mercoledì 16 aprile 2025, ore 11.00 presso la sala Borsellino al primo piano di…

43 minuti ago

Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e storia millenaria di Napoli

Questo inedito mazzo di tarocchi celebra i 25 secoli di storia, cultura e leggende che…

47 minuti ago

A Città della Scienza “La primavera della scienza”, dal 19 aprile al 4 maggio

Città della Scienza inaugura l’evento “La primavera della scienza” a partire dal fine settimana di…

50 minuti ago

Pensioni, chi riceverà 1800 euro in più: la lista dei fortunatissimi

Nel panorama previdenziale il 2025 si configura come un anno di grande importanza per molti…

3 ore ago