Categories: Costume e Società

Colonnato di piazza del Plebiscito: si rivedono le botteghe artigiane

Torna la vita presso colonnato di piazza del Plebiscito, grazie ai fratelli Crispino, restauratori di oggetti antichi, che hanno preso in fitto dei locali prezzo il colonnato di San Francesco di Paola. La loro nuova avventura non ha lasciato indifferente la comunità che è corsa in massa a vedere i lavori della famiglia, tra loro anche Francesco Emilio Borrelli dei Verdi e Gianni Simioli della Radiazza, che hanno così commentato l’evento:

“Colonnato di Piazza del Plebiscito, torna la luce, grazie a due artigiani napoletani. I fratelli Crispino hanno infatti trasformato una sorta di discarica sotterranea in una splendida bottega dove si possono acquistare e restaurare oggetti napoletani antichi. Il successo è stato clamoroso l’intero colonnato è stato invaso di gente, turisti, curiosi. Migliaia di persone sono intervenute felici di potersi riappropriare di questo pezzo di città da troppo tempo abbandonato al suo destino a causa della burocrazia. Si tratta di una risposta vera e concreta contro il degrado e l’abbandono della Piazza che ci auguriamo faccia scuola e trovi tanti proseliti. Il nostro sogno è che tutti i colonnati siano siano invasi da piccoli artigiani e locali storici per resistere al degrado e rilanciare e difendere l’area. Saranno anche vendute piccole opere d’arte realizzate con i sampietrini abbandonati per strada a Napoli. Unico neo assurdo e pericolosissimo dell’evento è stata la presenza di fili elettrici penzolanti all’ingresso dei colonnati (non attribuibile in alcun modo all’organizzazione)”.

Colonnato di piazza del Plebiscito – l’arte del fratelli Crispino

Dalla restaurazione di piccoli oggetti, venticinque anni fa, i fratelli Maurizio e Achille Crispino iniziarono il loro lungo viaggio nel mondo della trasformazione di oggetti antichi, come ad esempio una antica oliera in disuso trasformata in una gradevole ed efficiente lampada, nasce così la ditta Lumière. Negli anni, con l’ingresso nell’organigramma dei figli Maurizio, Stefano e Lorenzo, diverrà Società La Lumière s.a.s., ristrutturano radicalmente i locali presi in fitto dal F.E.C. in Piazza del Plebiscito, inaugurano questo nuovo percorso con la speranza che possa fare da apripista per altri.

This post was published on Apr 20, 2015 17:51

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Puoi guadagnare dalla tua casa: diventi ricco senza fare niente

La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…

3 ore ago

Gente di calcio, domenica sera sesta puntata in diretta web tv: Tema centrale “Napoli, a tre passi dallo scudetto”

"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…

11 ore ago

Attenzione a quest’acqua minerale, metti a rischio la tua salute se la bevi: l’azienda ha ritirato 2 milioni di bottiglie

Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…

13 ore ago

Bollette troppo alte? Puoi avere 100 euro di sconto sulle prossime: come fare

Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…

14 ore ago

Restaurato l’Ecce Homo a San Lorenzo Maggiore con i fondi del 5 per mille

Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…

17 ore ago

Volta pagina e vivi in un’isoletta da sogno per 500 euro al mese: dove si trova e come cogliere l’occasione

Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…

18 ore ago