Categories: Cronaca

Come possono le multe scoraggiare i nullatenenti a vendere rifiuti?

Come le multe possono scoraggiare dei nullatenenti a vendere rifiuti per tutta Napoli?

Ridicolo! Non esistono parole meno efficaci da poter esprimere nei confronti dell’amministrazione comunale di Napoli e del corpo di polizia municipale. In base alle prime stime, per contrastare gli ambulanti dei rifiuti a Napoli, la polizia municipale partenopea si compiace di annunciare che già 28 contravvenzioni sono scattate nei confronti del maleodorante e indecoroso spettacolo che dilaga nella nostra città.

In questi giorni 28 persone sono state identificate e multate in flagranza di reato, ovvero mentre rovistavano nei cassonetti dei rifiuti alla ricerca di beni riciclabili o vendibili lungo corso Garibaldi. Peccato che tutti i soggetti sono nullatenenti e, a meno che di sequestrargli un cumulo di rifiuti, non si vede come questo fare possa contrastare il fenomeno. L’ordinanza ad hoc del Consiglio comunale irradia insipienza e non si capisce come quest’ultima sia stata possibile in una sede di cosi “stimati migliori” e istruite autorità.

Dove è andato a finire il buon senso?

Come dei soggetti sulla soglia di povertà possono sentirsi minacciati da pesanti contravvenzioni o dal possibile sequestro e pignoramento di beni? per definizione gli ambulanti di rifiuti sono nullatenenti. In che modo delle multe possono contrastare un fenomeno formato da nullatenenti? L’operazione diretta dal comandante Ciro Esposito ha, ancora una volta, del ridicolo, perché, al contrario di quanto diffuso da altre testate, non ha chiari segnali da offrire e in più non fa altro che sottolineare la totale incapacità del Comune di fornire misure intelligenti alla salvaguardia del cittadino e dell’urbe.

Come è stato possibile elaborare una così ridicola ordinanza?

La comunità rom e le altre non sono state minimamente sfiorate e corrette nelle loro indecorose e disperate abitudini. Gli ambulanti dei rifiuti per ora sono contrastati solo dalla presenza fisica ed effettiva degli agenti lungo corso Garibaldi, Porta nolana, Porta Capuana  e via delle Brecce, che impediscono di ricoprire i marciapiedi dai rifiuti. I primi sperano di prevalere sugli ultimi con la stanchezza e il vuoto mediatico che seguirà, tra qualche giorno, a cavallo dello shopping natalizio.

I 14.000 euro di multe apportate non avranno altro riscontro che produrre altri rifiuti. Forse per l’imbarazzo provocatogli da una così ridicola ordinanza, fa dichiarare al Comando della polizia municipale che «l’ordinanza serve soprattutto a scoraggiare» gli ambulanti dei rifiuti.

This post was published on Dic 1, 2014 12:02

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Restaurato l’Ecce Homo a San Lorenzo Maggiore con i fondi del 5 per mille

Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…

2 ore ago

Volta pagina e vivi in un’isoletta da sogno per 500 euro al mese: dove si trova e come cogliere l’occasione

Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…

3 ore ago

Stipendi, c’è l’ok all’aumento di 300€ mensili: i fortunati che riceveranno l’aumento

Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…

5 ore ago

Napoli Basket, clamoroso: anche Shaquille O’Neal tra i nuovi proprietari

Da ieri Matt Rizzetta è diventato ufficialmente proprietario del 66% delle quote Napoli Basket, ma ciò che potrebbe…

6 ore ago

Trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

40.000 ragazzi in rete seguiranno la diretta del Premio Elsa Morante, mentre in 1000 studenti…

6 ore ago

Rossano Astarita presenta da ScottoJonno: “Tre racconti di architetture, vite e libri”

Alla Galleria Principe di Napoli il volume numero ventidue della collana Sorsi. Presenterà nell’elegante cornice…

7 ore ago