Categories: Cronaca

Il commercio a Napoli è ko. Confcommercio: “chiusi 2mila negozi”

Il “settore che per anni ha dato ‘rifugio’ ai napoletani, che da solo vale il 70% dell’economia locale, ormai non funziona più”. Il commercio a Napoli è ko. E la colpa non è solo della crisi. A lanciare l’allarme è Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Napoli, nel corso dell’Assemblea dell’associazione napoletana. “Incassi ridotti al lumicino, contraffazione dilagante, prelievi fiscali di Stato e Comune e affitti alle stelle”: questo è il quadro (disperato) del commercio napoletano. “Chi può resistere?” si chiede Pietro Russo, presidente Confcommercio della Provincia  di Napoli.

Il commercio a Napoli è ko. In 6 mesi chiusi più di 2mila negozi

A quanto pare, nessuno ci riesce: negli ultimi sei mesi più di 2mila negozi hanno chiuso i battenti, oltre a 600 tra bar e ristoranti, falliti tra Napoli e Provincia. La situazione è davvero grave. Tanto che, pur di risparmiare, si fa economia persino sulla pensione: “il 50% dei commercianti titolari di negozi non versano i propri contributi all’Inps” spiega Russo. Poi si scaglia contro gli ottanta euro in busta paga. Che sì, servono, ma per pagare le bollette, l’affitto, le spese familiari e le tasse. “E l’ultima trovata del Governo di anticipare in busta paga il Tfr, oltre a privare i lavoratori di quel tesoretto a fine carriera costituisce un’ulteriore tegola che li priva delle risorse utilizzate come autofinanziamento per portare avanti le aziende”.

La crisi dei commercianti si fa sentire anche sull’economia partenopea: il Pil campano ha perso 15 punti dall’inizio della crisi. 5 punti più rispetto alla media italiana. Una situazione che non fa bene alla città e alla Regione.

This post was published on Ott 10, 2014 18:09

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Stirare non è mai stato così facile: la super offerta Carrefour che ti facilita la vita

Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…

4 ore ago

È la fotocopia del Dyson ma costa 1 quinto: Lidl cala l’asso, fanno tutti la coda per l’offerta limitata

Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…

5 ore ago

Via libera definitivo al decreto Bollette: bonus 200 euro per famiglie e sostegni a imprese

Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…

7 ore ago

Bacoli, lettere con proiettili al sindaco Josi Della Ragione

Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…

7 ore ago

Il 25 aprile entrata gratuita in musei e luoghi cultura statali a Napoli e in Campania

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…

7 ore ago

Ciclismo, presentati il 57° Giro della Campania U23 Coppa Zinzi e la manifestazione Caserta Race Tour 2025

Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…

7 ore ago