La questione Bagnoli è sempre calda: domani Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità anticorruzione, potrebbe ricevere la nomina di Commissario per Bagnoli con il benestare del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Ma i cittadini napoletani non ci stanno e scendono in piazza contro il Commissariamento di Bagnoli: lavoratori, studenti e disoccupati, bagnolesi e non, partono con una manifestazione dalla stazione metropolitana di Montesanto verso il Consiglio Comunale a Via Verdi. Il loro intento è ribadire il proprio no contro il commissariamento di Bagnoli e lo SbloccaItalia che taglia fuori il Comune di Napoli e i cittadini da ogni decisione inerente a Bagnoli. I manifestanti insistono: il destino di una città deve essere in mano ai suoi stessi cittadini così come la bonifica di questo territorio. E chi ha inquinato deve pagare. La manifestazione di questa mattina, composta da diverse associazioni, studenti, comitati ambientalisti, attivisti e disoccupati, è stata organizzata dal Laboratorio Politico Iskra,
I cittadini manifestanti hanno assistito alla riunione al Consiglio Comunale in Via Verdi, dalla loro parte anche il sindaco di Napoli Luigi De Magistris che non era seduto nei posti riservati alla Giunta, ma in piedi accanto ai manifestanti.
(Foto dalla pagina Facebook di Laboratorio Politico Iskra)
This post was published on Mar 16, 2015 14:59
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…
Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…
Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…
L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…
Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…