di Redazione
Napoli – Dopo la querelle tra comune e Soprintendenza su piazza Plebiscito in tema di grandi eventi e musica in piazza, il comune ha spostato sul lungomare i festeggiamenti per Capodanno. Il concertone non si farà, ma ci saranno più palchi per una nottata di musica live su via Caracciolo.
Il presidente dell’VIII Municipalità, Angelo Pisani, ha però proposto un’alternativa al sindaco De Magistris: scegliere Scampia come location dell’evento. Una proposta certamente volta a rendere le periferie protagoniste di festeggiamenti che, notoriamente, attirano cittadini di ogni zona di Napoli.
“Caro sindaco – ha scritto Pisani in una lettera al sindaco – visto il miope ed assurdo veto della soprintendenza su piazza Plebiscito, conoscendo tua sensibilità e per non discriminare sempre la città , ti chiedo e propongo di organizzare il “mega concerto di fine anno” a piazza Grandi Eventi (ovvero piazza Giovanni Paolo II, ndr) a Scampia, sito ideale per spazio e collegamenti, a dimostrazione che il Comune non discrimina Napoli nord ed a favore del rilancio del territorio, dell’integrazione, della cultura, socialità e sviluppo di un’area che l’anno prossimo sarà l’epicentro della futura città metropolitana”.
6 dicembre 2013
This post was published on Dic 6, 2013 13:14
Istituzione di un particolare dispositivo di circolazione in occasione della tappa del Giro d'Italia che…
Negli ultimi anni, il mondo del collezionismo ha vissuto un'impennata senza precedenti grazie ai celebri…
"Per raggiungere l'obiettivo di Euro 2032 dovranno concorrere in tanti. Abbiamo tre realtà che hanno…
Dimostrare come una periferia marginale possa trasformarsi in un laboratorio di rigenerazione sociale e urbana,…
Dopo il successo che rivoluzionò il panorama teatrale italiano, (ri)torna in scena uno degli spettacoli…
Il cardinale protodiacono Dominique Mamberti, dalla Loggia delle Benedizioni ha annunciato in piazza San Pietro…