Cronaca

Concessione Stadio Collana, accertamenti della Guardia di Finanza

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, attraverso il proprio Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, su delega, direzione e costante coordinamento della Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Campania, nella persona del Sostituto Procuratore Generale, Dott. Davide Vitale, ha espletato, con articolata attività, intrapresa oramai da più di un anno, approfonditi accertamenti concernenti il contratto di concessione, intercorrente tra la Regione Campania e la Giano S.S.D. S.r.l., ed avente ad oggetto l`affidamento in uso e gestione del complesso sportivo denominato “A. Collana” di Napoli.

Nel corso delle attività di indagine sono state rilevate una serie di criticità in relazione alla mancata esecuzione delle verifiche, da parte della Direzione Generale per le Risorse Strumentali della Regione Campania, sull`operato della Giano S.S.D. S.r.l.

In particolare, l`attenzione si è concentrata sui fondamentali e primari obblighi discendenti dalla suindicata convenzione, e cioè sui lavori di miglioramento del citato complesso sportivo, nonché su alcune rilevanti anomalie relative all`atto aggiuntivo (pertinente modifica del piano economico finanziario) del medesimo contratto.

Criticità queste ultime che, se non tempestivamente evidenziate dagli Organi inquirenti all`Ente Regionale, si sarebbero potute rilevare pregiudizievoli per il raggiungimento del fine pubblico cui l`impianto sportivo è destinato.

La Giunta Regionale campana, a seguito della collaborazione tra gli organi inquirenti e l`Ufficio di Gabinetto del Presidente della Regione, ha provveduto a emanare apposita delibera per la successiva nomina di un Commissario ad acta in luogo del Direttore Generale per le Risorse Strumentali, al quale sarà assegnato l`incarico di controllare l`esecuzione della predetta concessione.

Alla luce degli approdi investigativi, in un`ottica di conformazione ai principi di legittimità e merito dell`azione amministrativa, la Regione Campania ha, infatti, condiviso la necessità di approfondire e porre rimedio alle criticità emerse.

This post was published on Ago 10, 2020 13:26

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Pensioni, ti spettano 1200 euro al mese anche se hai lavorato pochi anni: ecco cosa fare

Il tema della pensione ha assunto un'importanza sempre maggiore, sia per i lavoratori prossimi alla…

23 minuti ago

La pasticceria centenaria di Marco Napolitano nel libro “Millefoglie di me” con Cairo Editore

Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…

4 ore ago

Paolo Caiazzo torna in scena al Teatro Cilea con “Quella visita inaspettata”: una commedia tra etica, follia e il fascino del male

Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà…

4 ore ago

“Retrospection”, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali esce venerdì 25 aprile per AreaLive

"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble  cameristico.…

4 ore ago

Ultimo weekend di danza internazionale con Labate e Campiciano

La provincia di Napoli non si smentisce mai, capofila della promozione e valorizzazione di danza…

4 ore ago

Napoli e la panchina letteraria multata: al via la raccolta firme contro il provvedimento

Napoli, patria di arte e di cultura, città natale di numerosi intellettuali di fama nazionale…

4 ore ago