Manuale disposto dal Garante dei dati personali
di Redazione
Tolleranza e semplici regole di vivere civile non bastano. Nasce infatti il vademecum del buon condomino, intitolato: “Il condominio e la privacy”, disposto dal Garante dei dati personali per “facilitare un dialogo equilibrato tra tutti gli abitanti dello stesso condominio”. Si tratta di un breve glossario utile per le vicende che più frequentemente emergono nella vita condominiale.
“E’ davvero importante – ha evidenziato Antonello Soro, presidente dell’Authority – garantire un giusto livello di riservatezza nei rapporti condominiali e tra vicini di casa nella vita di ogni giorno. Bisogna fare in modo, però, che la tutela della privacy non sia usata come pretesto per limitare la trasparenza nella gestione condominiale, omettendo dati che tutti i condomini devono poter conoscere”.
Il manuale, composto da otto capitoli, prende in considerazione anche le innovazioni che sono state introdotte dalla recente riforma del condominio, legge n. 220/2012 entrata in vigore il 18 giugno scorso. I capitoli sono i seguenti: l’amministratore, l’assemblea, la bacheca condominiale, la gestione trasparente del condominio, la videosorveglianza, il condominio digitale, il diritto di accesso ai propri dati e altri diritti, ulteriori chiarimenti.
17 ottobre 2013
This post was published on Ott 17, 2013 20:10
Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…
Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…