Cultura

Conferenza stampa di Una giornata leggend…aria: libri e lettori per le strade di Napoli, IV Edizione

La quarta edizione di Una Giornata Leggend…aria, che ha come titolo “F come…”, è stata inaugurata con un’anteprima il 5 febbraio scorso presso l’Università Federico II in collaborazione con il Master in “Drammaturgia e cinematografia” della stessa Università, con il Salone del Libro di Napoli e non solo, con un evento dedicato alla serie narrativa I Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni a alle sue riscritture in fiction televisiva e fumetti.

Oggi 26 aprile alle ore 17,30 con una conferenza stampa presso la libreria Mooks di Piazza Vanvitelli, verranno presentati i due eventi a tema fissati a maggio.

Saranno presenti alla Conferenza il Presidente della V Municipalità Paolo De Luca, la Consigliera Fabiana Felicità, lo scrittore Pino Imperatore, l’attore Sergio Savastano, il Presidente del Salone del Libro di Napoli Alessandro Polidoro, e il direttore artistico della manifestazione Bernardina Moriconi. Modererà la giornalista Federica Flocco.

Una giornata leggend…aria: libri e lettori per le strade di Napoli, IV Edizione, gli eventi

Il primo dei due importanti eventi si terrà martedì 8 maggio a San Giovanni a Teduccio, presso la sede del Nest – Napoli Teatro Est (via Bernardino Martirano 14) dove a partire dalle ore 11,00 dopo i saluti delle autorità e del Maestro Carlo Morelli, Direttore del Coro Giovanile del Teatro San Carlo, vi sarà una performance di letture e coreografie sul tema F come Forca Farina e Festa, a cura della compagnia del Nest, degli studenti dell’ICS 46° Scialoja – Cortese e con le coreografie a cura del Liceo Tersicore – City Ballet.

Il pomeriggio a partire dalle 16,30 è prevista la seconda parte della Giornata leggend…aria, presso la Fondazione “Famiglia di Maria” (via Salvatore Aprea 52), che realizzerà letture e performance sul tema F come Famiglie.

Il secondo appuntamento invece è fissato per venerdì 18 maggio momento in cui l’evento vedrà il maggiore compimento per le strade del Vomero .

L’apertura (ore 16,00 circa) avverrà presso Il Clubino di Piera Salerno con una tammurriata a cura del gruppo Danze Popolari Rollin di Cosimo Alberti, che sarà seguito dall’avvio inaugurale presso il Teatro Diana con un reading a cura degli studenti del Master di II livello in Drammaturgia e Cinematografia dell’Università Federico II di Napoli.

L’iniziativa continuerà in Via Luca Giordano e Via Scarlatti, dove dodici scuole e i cosiddetti istigatori alla lettura, intratterranno il pubblico di passanti con reading e performance su vari tematiche inizianti e con la lettera F: Fuoco e fiamme, Follia e Fobia, Fiaba e Favola, Fantascienza, Furbizia e Falsità, Fortuna, Flora e Fauna, Fantasy ecc.

È inoltre prevista una sfilata di abiti per le vie, sul tema “F come…” a cura della Boutique Geda Napoli.

Contemporaneamente a piazza Fuga è prevista un’esposizione di graphic novel, fumetti e vignette nella sezione “F come Fumetto” a cura di singoli disegnatori, della casa editrice Alos e della Scuola Italiana di Comix.

In fine, a partire dalle 18,30 in collaborazione con la libreria Iocisto si terrà la manifestazione conclusiva che prevede un reading fatto da scrittori e studenti che leggerano assieme, e la premiazione della migliore performance realizzata dalle scuole. La giuria sarà formata da esperti della comunicazione quali Claudio Gubitosi, Direttore del Giffoni Film Festival, i critici teatrali Giulio

Baffi (Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli) e Stefano De Stefano, Giuseppe Gaeta, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. La scenografia sarà realizzata dalla Scuola di Scenografia del Prof. Tonino Di Ronza, sempre dell’Accademia di Belle Arti.

Restate aggiornati su Road Tv Italia per ulteriori dettagli.

This post was published on Apr 26, 2018 14:40

Annalisa Guida

Sognatrice per mestiere, grafomane per passione, art and red lips addicted. Se non esistesse la cultura la inventerei, ma dato che c'è già ho deciso di farne un lavoro e di parlarvene in questa rubrica.

Recent Posts

Tony Esposito ristampa album per 40 anni di Kalimba de Luna

A 40 anni dalla pubblicazione di Kalimba de Luna, esce la ristampa in vinile dell'iconico…

2 ore ago

L’Amerigo Vespucci torna a Napoli dal 13 al 16 maggio

L'Amerigo Vespucci torna dopo tre anni a Napoli, dove sosterà dal 13 al 16 maggio…

2 ore ago

“Ammazza, oh”: l’attivista Flavia Restivo e la denuncia di Catcalling contro un tutore dell’ordine

Roma, venerdì 2 maggio 2025, ore 19 più o meno. Una ragazza passeggia nei pressi…

2 ore ago

Chiusa la #LiberaConnessione si passa al Monferrato DanzArte

Ma che bella Giornata Mondiale della Danza è passata via per le strade ed il…

2 ore ago

Se hai ricevuto un bonifico preparati a tremare, ora l’Agenzia delle Entrate ti fa pagare le tasse anche su questi

L’argomento della tassazione sui bonifici ricevuti è di cruciale importanza per molti contribuenti italiani. L'Agenzia…

2 ore ago

Napoli-Genoa 2-2: azzurri sempre primi, ma adesso non si può più sbagliare

Il Napoli sente la pressione e lascia due punti per strada: è solo 2-2 col…

2 ore ago