A seguito del Convegno “Napoli e i nuovi orizzonti della cultura”, tenutosi l’1 e 2 dicembre scorsi presso la Società dei Naturalisti in Napoli,si è costituito il gruppo di studio e di lavoro “Napoli Pubblica Lettura”, composto, su base volontariae senza scopo di lucro, da cittadini provenienti da diverse esperienze professionali e culturali (bibliotecari, docenti, ricercatori, manager, operatori del sociale) attivi nel gruppo sia a titolo personale che, in diversi casi, rappresentando realtà associative e istituzionali.
Nella convinzione che lo sviluppo di un organico sistema di pubblica lettura abbia grande rilevanza per migliorare qualità della vita e sostenibilità dei contesti urbani, il gruppo ha prodotto per l’Amministrazione comunale napoletana una proposta che ponga le basi in Città di una rete di pubblica lettura e che è incentrata sul concetto di “biblioteca diffusa”, mirando a coinvolgere le diverse tipologie di biblioteche operanti nell’area cittadina.
Su quest’idea progettuale il gruppo “Napoli Pubblica Lettura”, volendo creare un’occasione di confronto, ha preparato una conferenza stampa a cui la cittadinanza tutta è cordialmente invitata.
Aula Convegni “Francesco De Martino” Dipartimento di Giurisprudenza
Via G. Paladino,39- Cortile delle Statue
Napoli
Il gruppo Napoli Pubblica lettura è costituito da:
Luigi Arrigo, Francesca Avitabile, Maria Pia Cacace, Carlo Caccavale, Graziano Calci, Antonella Cristiani, Luigi D’Amato, Raffaele De Magistris, Ferruccio Diozzi, Chiara Guida, Maria Iannotti, Stefania Ioppolo, Roberto Malfatti, Pio Manzo, Lucia Marinelli, Chiara Masiello, Anna Mauro, Giuseppe Perna, Maria Carmela Polisi, Antonino Pollio, Marinella Pomarici, Giuseppina Rubinacci, Maria Lucia Siragusa, Pietro Sabatino, Enrico Tedesco.
in rappresentanza di
This post was published on Mag 26, 2022 8:56
Addio al canone Rai, potrebbe essere cancellato sul serio per questa categoria: ecco i dettagli…
Recentemente, una nota catena di supermercati ha emesso un richiamo precauzionale riguardante un lotto alimentare.…
Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…
L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…