Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione dell’efficacia della sentenza del Tar della Campania che aveva confermato lo scioglimento dell’organo di rappresentanza degli avvocati.
Com riporta casertanews, i giudici hanno evidenziato come con le dimissioni di più della metà dei consiglieri dell’ordine il Consiglio non avrebbe potuto procedere ad alcuna riunione mancando “il quorum deliberativo”. Con il rigetto della domanda cautelare di sospensione del provvedimento del Tar, di fatto, il Consiglio di Stato conferma il commissariamento dell’ordine degli avvocati disposto dal Ministero della Giustizia su indicazione del Consiglio Nazionale Forense.
A impugnare il commissariamento era stato l’avvocato Francesco Castaldo che aveva sostenuto che le dimissioni della maggioranza del Consiglio – all’epoca presieduto da Gianfranco Mallardo – non sarebbero state contestuali e quindi si sarebbe potuti procedere alla sostituzione del membri dimissionari con quelli non eletti (cosa poi accaduta). Ma per il Tar prima e per il Consiglio di Stato poi sarebbe mancato il numero legale per procedere alla surroga con lo scioglimento dell’Ordine ed il contestuale commissariamento.
This post was published on Ago 1, 2022 11:36
"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…
Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…
Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…
Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…
Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…
Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…