Volere essere figlio, volere una mamma, un papà, dei fratelli. Una famiglia: è “Il diritto di essere figlio” che da’ il titolo al secondo Congresso internazionale sull’adozione, organizzato a Napoli dall’Associazione Ariete Onlus e da altre associazioni in collaborazione con la Federico II. “Chiediamo di snellire le procedure affinché i bambini siano adottabili più in fretta – ha sottolineato Anna Torre, presidente di Ariete onlus – Molti Paesi sono troppo garantisti con la famiglia biologica. Noi dovremmo dare, invece, un tempo alla famiglia: o si recupera il disagio o il bambino diviene adottabile, ma in un tempo certo”.
Questo perché più tempo il minore trascorre in un istituto, più grave e profondo sarà il danno che subisce. ”Le fratture esterne – abbandono, lutto, perdite – possono ricevere risposte dalle istituzioni ma all’interno di se stessi che cosa succede? Servono altre risposte sia per i bambini che per i genitori” ha detto Silvana Lucariello, dirigente psicologo dell’Asl NA1 Centro.
This post was published on Ott 20, 2017 9:52
Negli ultimi mesi, il cioccolato di Dubai ha attirato l'attenzione del pubblico, diventando un vero…
Il tavolo 2 in 1 di Lidl è davvero pratico e conveniente: che funzionalità presenta…
Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…
Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…
A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…
Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…