”Conoscere per proteggerCi: la Terra è nelle nostre mani”. E’ il titolo dell’evento in programma domani nell’Istituto comprensivo I Cangemi di Boscoreale (Napoli). Aprirà i lavori la dirigente scolastica, Carmela Mascolo. Seguirà la ouverture-performance di Helga Sergio, mezzosporano e Vincenzo Porzio, pianista accompagnatore. Ci sarà poi l’esibizione degli alunni delle classi terze SS1. Poi i saluti istituzionali del sindaco di Boscoreale, Antonio Diplomatico e del presidente del Consiglio d’istituto, Raffaele Auricchio.
Interverranno Nunzio Ariano, direttore generale di Ambiente Reale, Agostino Casillo, commissario dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Michele Buonomo, consigliere di Legambiente, Giovanna De Rosa, direttore Csv Napoli, Alberto Patruno, segretario generale Asso.Impredia, Ernesto Fiore, agronomo forestale, Anna Improta, presidente nazionale associazione Ars Diapason Ars. Modererà il giornalista Lucio Canzanella.
A contribuire alla realizzazione dell’evento, Csv Centro servizi volontariato, Legambiente, Comune di Boscoreale, Ars Diapason Aps (Centriniziativa), Aida Impredia (Associazione nazionale imprese di difesa e tutela ambientale), Ambiente Reale.
This post was published on Nov 30, 2022 14:30
Pasqua sta arrivando e grazie alle offerte Lidl puoi arredare e decorare casa a tema…
Negli ultimi anni, molti italiani hanno scelto di accendere un mutuo per acquistare una casa,…
Mauro Corona ospite fisso di È sempre Cartabianca, è un volto tv molto popolare: ecco…
Il richiamo di Conad ricorda l'importanza di controllare sempre le etichette dei prodotti alimentari, ne…
Il tema degli stipendi delle forze dell'ordine in Italia, in particolare per carabinieri e poliziotti,…
Lidl sorprende ancora con promozioni incredibili sull'abbigliamento: capi chic a prezzi ridicoli, sfidando Zara e…