Categories: PoliticaPrimo piano

Consiglio comunale senza De Magistris: Sodano non siede al suo posto

Il primo consiglio comunale che ha in qualche modo “ufficializzato” la sospensione di Luigi De Magistris dalla sua carica di sindaco di Napoli si è svolto questa mattina. E Luigi De Magistris non ha potuto prendervi parte.

Sodano presiede il consiglio comunale senza De Magistris…

A fare le sue veci il vice sindaco, ora sindaco facente funzione, Tommaso Sodano, che però a quanto pare, non si sa se in segno di rispetto nei confronti di De Magistris o per scaramanzia, non ha occupato la poltrona “sindacale” ma ha preferito scegliere una linea bassa, e tenersi defilato, sedendosi alla destra dello scranno rimasto vuoto di Luigi De Magistris. A rilevare la cosa Andrea Santoro, consigliere comunale del Nuovo Centro Destra, che ha diffuso la curiosa notizia attraverso un tweet.

…ma non si siede al suo posto. Ecco la foto:

Sodano non siede sulla poltrona di De MagistrisSodano non siede sulla poltrona di De Magistris

Anche Santoro si chiede se la scelta di Sodano sia da considerarsi un atto di lealtà nei confronti di colui che viene ancora considerato il “vero” sindaco, oppure un semplice gesto scaramantico, per evitare di fare la stessa fine di De Magistris o, al contrario, per scongiurare il rischio che De Magistris non torni. Rischio poco probabile però secondo Sodano, che si sarebbe detto certo di un prossimo ritorno del sindaco.

Intanto, con la sospensione del sindaco, la Giunta Comunale di Napoli si prepara a vivere tempi burrascosi: l’incalzante pressione del Pd, che cerca di sfruttare la crisi politica a suo vantaggio, unita alle forze centripete della destra, rischia di affossare definitivamente quel che resta della maggioranza del fu De Magistris.

Il 22 ottobre il Tar deciderà sul ricorso alla sospensione presentato da De Magistris

Basti pensare che, all’inizio dei lavori di Consiglio, in aula erano presenti solo 34 consiglieri su 48. Ce la farà Sodano a mandare avanti la Giunta senza De Magistris? La risposta potrebbe arrivare molto presto, già domani: il 22 ottobre infatti è il giorno previsto per l’udienza del ricorso della sospensione presentato da Luigi De Magistris al Tar. Se il ricorso venisse accolto, De Magistris cesserebbe di essere sospeso e verrebbe reintegrato. In caso contrario, gli scenari politici partenopei potrebbero cambiare radicalmente (ne abbiamo parlato in questo articolo) e c’è chi non esclude che De Magistris possa scegliere le dimissioni per evitare il peggio e prepararsi sin da ora a elezioni anticipate, facendo sfociare la sua attività di sindaco di strada in una campagna elettorale “on the road”.

This post was published on Ott 21, 2014 14:03

Giuliana Gugliotti

Nasco in Ottobre, prima del tempo. Mi resta addosso l'ansia di fare, negli anni imparo che la fretta è cattiva consigliera. Odio le approssimazioni, amo Napoli, l'odore dei libri e le cose ben fatte.

Recent Posts

Paghi l’affitto per qualche anno e l’immobile diventa tuo: ecco come fare, moltissimi perdono l’occasione

Nel panorama immobiliare attuale, caratterizzato da una crescente difficoltà ad accedere alla proprietà di una…

2 ore ago

Stirare non è mai stato così facile: la super offerta Carrefour che ti facilita la vita

Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…

12 ore ago

È la fotocopia del Dyson ma costa 1 quinto: Lidl cala l’asso, fanno tutti la coda per l’offerta limitata

Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…

13 ore ago

Via libera definitivo al decreto Bollette: bonus 200 euro per famiglie e sostegni a imprese

Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…

15 ore ago

Bacoli, lettere con proiettili al sindaco Josi Della Ragione

Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…

15 ore ago

Il 25 aprile entrata gratuita in musei e luoghi cultura statali a Napoli e in Campania

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…

16 ore ago