Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, si salva e il Comune di Napoli non sarà dunque commissariato, a pochi mesi dalla scadenza naturale della consiliatura. Il Consiglio comunale, dopo una maratona di 18 ore, poco prima delle 4 del mattino, ha infatti approvato il bilancio di previsione 2020 – 2022. Un sì che è arrivato sul filo di lana: 19 i voti favorevoli e 18 i contrari. 37 i presenti in aula al momento della votazione.
Tutte le forze di opposizione M5s, Pd, Iv, Fdi, FI, La Città, hanno votato contro il documento contabile a cui si sono aggiunti i consiglieri che nel 2016 furono eletti nella maggioranza Maria Caniglia, da tempo passata al Gruppo Misto, e Fulvio Frezza eletto a settembre in Consiglio regionale nelle liste a sostegno del presidente De Luca. A consentire al sindaco di portare a casa il risultato, il voto favorevole espresso da Anna Ulleto (ex Pd, ora Gruppo Misto) e le assenze al momento del voto di Salvatore Guangi (FI), Domenico Palmieri (Napoli popolare) e di Nino Simeone (Gruppo Misto).
Durante la lunga trattazione degli ordini del giorno e degli emendamenti, è stata effettuata una nuova pausa perché il consigliere Simeone, che in estate ha subito un delicato intervento, si è sentito male e chiamato il 118 ha lasciato l’aula. Prima di sciogliere la seduta, il sindaco de Magistris ha ringraziato l’aula e sollecitato la convocazione di una seduta per il 14 dicembre per l’approvazione del bilancio consolidato. Proposta accolta all’unanimità.
This post was published on Dic 11, 2020 10:49
Da Eurospin puoi trovare il super set in offerta che sta facendo letteralmente perdere la…
Le spese per la sanità sono quelle che maggiormente preoccupano, perché sono sempre al centro…
Chi di noi non sogna una vacanza? Tutti in realtà! Ma, allo stesso tempo, ci…
Anm informa che oggi alle 16.00 apre la fermata Centro direzionale della linea 1. Ultima…
Era alla guida di una Ducati, con un passeggero minorenne, quando ha perso il controllo…
Investire nella formazione dei giovani è un passo fondamentale per costruire una società più preparata…