Economia e Lavoro

Contributi forfettari per associazioni e società sportive dilettantistiche

Il Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, dando seguito alle misure già contenute in alcuni dei precedenti decreti varati per far fronte all’emergenza generata dalla pandemia, è intervenuto ulteriormente a sostegno dell’attività sportiva di base prevedendo un contributo a fondo perduto di 1.600 euro per ogni singola associazione o società sportiva dilettantistica che ne faccia richiesta entro le ore 16 del prossimo 24 novembre (se l’ammontare delle richieste supererà o non raggiungerà il totale delle risorse disponibili, il Dipartimento per lo Sport potrà rimodulare gli importi da erogare in base alle disponibilità finanziarie).

Per essere ammessa al contributo la ASD/SSD richiedente deve possedere i seguenti requisiti:

– essere affiliata alla data del 31 ottobre 2020 a un organismo sportivo (Federazione Nazionale, Disciplina Sportiva Associata, Ente di Promozione Sportiva) riconosciuto dal CONI;

– essere regolarmente iscritta nel registro del Coni e/o nel registro parallelo del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) alla data del 31 ottobre 2020;

– non essere titolare di alcun contratto di locazione;

– essere in regola con le autorizzazioni amministrative e sanitarie richieste dal comune di appartenenza per lo svolgimento delle attività sportive dichiarate;

– avere alla data del 31 ottobre 2020 almeno 25 tesserati e almeno un istruttore in possesso di laurea in scienze motorie o diploma ISEF o della qualifica di tecnico/istruttore rilasciata dal CONI e/o dal CIP o dagli

organismi affilianti a cui aderisce la ASD/SSD riconosciuti dal CONI e/o dal CIP;

– non aver beneficiato dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto 5098 dell’11 giugno 2020 del Dipartimento per lo Sport;

– non avere richiesto i contributi previsti dall’art. 1 del D.L. n.137/2020 (il cosiddetto “Decreto Ristori”).

Le domande devono essere presentate dal legale rappresentante della ASD/SSD esclusivamente attraverso la apposita piattaforma web disponibile sul sito www.sport.governo.it e devono essere corredate da una copia del documento di identità del richiedente, da una dichiarazione dell’organismo affiliante che riporti l’attività sportiva, didattica e formativa svolta dalla ASD/SSD e il numero dei suoi tesserati al 31 ottobre 2020, e infine dall’IBAN per l’accredito del contributo, che dovrà essere riferito a un Conto Corrente intestato esclusivamente alla ASD/SSD.

Per l’assistenza alla compilazione e alla presentazione della domanda è possibile fare riferimento all’indirizzo di posta elettronica fondoperduto@sportgov.it, avendo cura di indicare nelle mail inviate il codice fiscale della ASD/SSD richiedente. Sul sito www.sport.governo.it saranno disponibili tutti gli aggiornamenti riguardanti la valutazione delle richieste e l’assegnazione dei contributi.

di Francesco Marchionibus

This post was published on Nov 22, 2020 12:23

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Gente di calcio, domenica sera sesta puntata in diretta web tv: Tema centrale “Napoli, a tre passi dallo scudetto”

"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…

6 ore ago

Attenzione a quest’acqua minerale, metti a rischio la tua salute se la bevi: l’azienda ha ritirato 2 milioni di bottiglie

Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…

8 ore ago

Bollette troppo alte? Puoi avere 100 euro di sconto sulle prossime: come fare

Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…

9 ore ago

Restaurato l’Ecce Homo a San Lorenzo Maggiore con i fondi del 5 per mille

Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…

12 ore ago

Volta pagina e vivi in un’isoletta da sogno per 500 euro al mese: dove si trova e come cogliere l’occasione

Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…

13 ore ago

Stipendi, c’è l’ok all’aumento di 300€ mensili: i fortunati che riceveranno l’aumento

Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…

14 ore ago