Denuncia per reati ambientali, abusivismo e mancata osservanza delle norme sulla sicurezza del lavoro per 117 persone, questo l’esito di una vasta operazione di controlli nelle aree della cosiddetta Terra dei fuochi svolte dai Carabinieri tra Napoli e Caserta nell’ambito delle azioni di prevenzione e di contrasto.
I controlli hanno interessato fabbriche, attività tessili, aziende di abbigliamento, autolavaggi, carrozzerie, depositi di carburante. Oltre a denunciare 117 persone, i militari hanno sospeso, o sottoposto a sequestro 76 attività. Tra i reati contestati, lo smaltimento illecito di rifiuti, lo sfruttamento del lavoro nero, l’abusivismo edilizio, la violazione della normativa in materia di sicurezza sul lavoro.
This post was published on Nov 2, 2016 13:37
La pensione anticipata rappresenta un tema di grande rilevanza, soprattutto per coloro che sono preoccupati…
L’olio extravergine di oliva è un vero toccasana per la salute e sceglierlo bene fa…
Il Paradiso delle Signore spoiler: Adelaide si sottoporrà ad un'operazione e accadrà l'inverosimile. Colpi di…
Esselunga, una delle catene di supermercati più rinomate, ha deciso di lanciare un'offerta imperdibile per…
La pensione di reversibilità è un elemento essenziale per fornire un supporto economico ai familiari…
Negli ultimi mesi, il governo italiano ha introdotto una nuova iniziativa economica per sostenere le…