Stramaccioni vara un mini turnover e lancia Tommaso Rocchi dal primo minuto. Anche Pioli decide di giocarsela non risparmiando i migliori, su tutti Diamanti e Gilardino.
Primo tempo che vede i felsinei giocare bene e impensierire i padroni di casa. L‘Inter però è brava a contenere gli avversari e a trovare il gol del vantaggio. La rete la firma Guarin su assist di Cassano. Il Bologna reagisce e va vicino al pareggio con Gilardino. Il colpo di testa dell’attaccante rossoblu costringe Handanovic al miracolo.
Ripresa col Bologna in avanti alla ricerca del pari e con i padroni di casa pronti a sfruttare gli spazi. Gli ospiti meriterebbero qualcosa in più ma è ancora l’Inter a trovare la via della rete a tredici minuti dal termine con Palacio. Due a zero e game over. gli uomini di Pioli tuttavia non si arrendono e Diamanti tira fuori il coniglio dal cilindro. Punizione magistrale dove Handanovic non può nulla.
Passano pochi minuti e i felsinei confezionano la rimonta. Gabbiadini di piatto mette dentro la palla del pareggio. Due pari all’ottantaquattresimo e Meazza ammutolito.
Si deve quindi ricorrere a due tempi supplementari per decidere la terza semifinalista dell’edizione 2013 della Coppa Italia. L’Inter ci prova prima con Guarin e poi con Zanetti. Il Bologna si affida a Gabbiadini, pericoloso in avvio di secondo supplementare.
Quando però tutti pensavano ormai ai rigori, succede quello che non ti aspetti. Da calcio d’angolo nerazzurro Agliardi esce malissimo (disturbato anche da Cambiasso), consentendo a Ranocchia di depositare in rete il gol qualificazione. Inter in semifinale. Al Bologna l’onore delle armi.
Francesco Monaco
This post was published on Gen 16, 2013 0:19
Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…
Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…
Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…