Il 4 marzo a Città della Scienza sarà inaugurato un nuovo edificio, che a partire da dicembre 2016 ospiterà Corporea.
La data del 4 marzo non è un caso. Si tratta infatti di una data simbolo, quella del terzo anniversario dell’incendio doloso che ha distrutto il Science Centre di Città della Scienza.
Il nuovo edificio sarà sede di Corporea, il primo museo interattivo in Europa dedicato interamente ai temi della salute, delle scienze, della prevenzione e delle tecnologie biomedicali, basato sulla sperimentazione diretta dei fenomeni da parte dei visitatori.
L’edificio, che si estende su una superficie di 5.000 metri quadri, oltre a una vasta area espositiva sarà dotato di laboratori didattici e istallazioni multimediali. Accanto il DOME 3D / PLANETARIO con oltre 120 posti a sedere, dove grazie a tecnologie di proiezione 3D, saranno programmati show didattici e spettacolari dedicati al tema della salute e delle scienze biomediche.
Un segno di rinascita di Città della Scienza. Corporea, come spiegato nel comunicato sul sito ufficiale di Città della Scienza, doveva infatti essere l’ultimo tassello del parco dell’innovazione napoletano, ma di fatto diventa un nuovo inizio, un segno forte della ripresa delle attività espositive e di ricostruzione di Città della Scienza.
This post was published on Feb 29, 2016 11:52
Anche se in molti pensano che non ci siano più, le differenze e il divario…
L'anno 2025 si preannuncia come un periodo di sfide e difficoltà per i pensionati italiani,…
Monica Setta è stata improvvisamente ricoverata in ospedale, ma ecco cosa è successo alla famosa…
L’INPS sta chiedendo soldi indietro ai pensionati. Stanno arrivando raccomandate che chiedono ai pensionati la…
Una casa sul mare ad 1 euro? Non è una bufala, in questo luogo da…
"Un ringraziamento speciali a tutti voi che avete condiviso questo momento super speciale con noi.…