Napoli – Tristezza e dispiacere, soprattutto per i cittadini della V municipalità, per la chiusura del cinema Arcobaleno, che oggi hanno organizzato una raccolta di firme nel tentativo di cambiare il destino del cinema. Una sala storica per il quartiere Vomero, che chiude i battenti dopo cinquantasette anni per i costi di gestione troppo alti e il calo dell’utenza. L’unica scelta sarebbe la chiusura delle sale per l’apertura di un supermercato, che però non piace affatto ai cittadini. Ai microfoni di Road Tv Italia il consigliere municipale Marco Trani e l’attore Giacomo Rizzo.
GUARDA IL VIDEO:
TRANI: “NO AUTOSTRADA AL RICICLAGGIO”. La manifestazione è stata organizzata dal consigliere della V municipalità Marco Trani, che insieme ai membri del comitato di salvaguardia Vomero – Arenella ha spiegato che nonostante la crisi economica non bisogna dare spazio a speculatori immobiliari che possano approfittare delle situazioni per aprire un’autostrada al riciclaggio, chiedendo un intervento delle istituzioni sui fitti commerciali, salvaguardando i presidi culturali e limitando le speculazioni.
SALVARE IL SALVABILE. Il consigliere ha proposto ai gestori del cinema di dividere i locali, destinando una parte a un qualsiasi altro progetto e la restante a poche sale. Si attende la risposta da parte dei proprietari per il futuro di di uno dei baluardi della cultura che ha accompagnato il quartiere e la città fino ad oggi.
31 gennaio 2014
This post was published on Gen 31, 2014 22:07
Come fare a riconoscere subito i prodotti realmente italiani al supermercato? Come evitare le trappole…
Una vacanza da sogno da fare in estate? Puoi vincerla grazie al supermercato Carrefour: come…
ISEE più basso e agevolazioni maggiori: ecco cosa si deve fare per far si che…
Se sei un amante dei dolci e delle cheesecake, preparati a scoprire una ricetta deliziosa,…
Il dialogo tra Altan e Zerocalcare su arte e politica l'evento più atteso oggi alla…
Torna in campo il Napoli. Gli azzurri volano a Lecce per sfidare i salentini al…