Categories: Articoli

Cosa succede se hai un ISEE fino a 15mila euro: la svolta del 2025

Il Governo ha previsto 1,3 miliardi di euro per famiglie e PMI. Ecco cosa succede con un ISEE inferiore a 15mila euro.

Il governo italiano ha recentemente introdotto misure significative per affrontare l’emergenza energetica, con l’obiettivo di sostenere le famiglie più vulnerabili in un contesto economico sempre più difficile.

Tra le novità più importanti emerge l’innalzamento della soglia ISEE a 15.000 euro, una modifica che amplia notevolmente la platea dei beneficiari dei bonus destinati al pagamento delle bollette. Questa decisione è cruciale per alleviare le difficoltà economiche di molte famiglie, che si trovano a fronteggiare costi energetici sempre più gravosi.

ISEE fino a 15.000 euro ti spetta questo bonus

Il bonus elettrico è una misura di sostegno dedicata a coloro che si trovano in difficoltà economica. Secondo le stime, il governo ha previsto un investimento di circa 1,3 miliardi di euro per garantire l’accesso a questo bonus. Le discussioni riguardanti l’attuazione di queste misure coinvolgeranno i tecnici dei ministeri dell’Economia e delle Finanze, nonché dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Questo approccio multidisciplinare evidenzia l’importanza di una strategia coordinata per affrontare le sfide attuali.

Nuovo bonus luce se hai un ISEE fino a 15.000 euro, ecco cosa devi fare (roadtvitalia.it)

L’aumento della soglia ISEE, che passa da 9.530 euro a 15.000 euro, è una risposta diretta alle esigenze di molte famiglie che, pur non trovandosi in condizioni di povertà estrema, vivono situazioni economiche precarie a causa dell’aumento dei costi delle bollette. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha sottolineato l’urgenza di intervenire per “dare una mano ai fragili”, riconoscendo che l’attuale struttura del bonus esclude molte famiglie che necessitano di supporto.

In aggiunta, il decreto non si limita a fornire assistenza alle famiglie, ma prevede anche misure di sostegno per le imprese, in particolare quelle energivore e le piccole e medie imprese (PMI). Le risorse destinate a queste misure sono stimate in circa 3 miliardi di euro per un periodo di sei mesi. Tra le proposte presentate, si evidenzia l’utilizzo dei proventi delle aste ETS (Emission Trading System) e la tassazione delle emissioni di CO2, con l’obiettivo di garantire energia a prezzi calmierati. Questo approccio non solo sostiene le aziende più vulnerabili, ma mira anche a tutelare il tessuto economico italiano, che si fonda fortemente sull’attività delle PMI.

L’innalzamento della soglia ISEE e le misure di sostegno ai bonus per le bollette si inseriscono in un contesto europeo in continua evoluzione. L’atteggiamento di alcuni Stati membri verso il mercato del gas e dell’energia sta cambiando, sollevando interrogativi sulla sicurezza energetica e sull’indipendenza energetica dell’Europa.

This post was published on Mar 6, 2025 19:30

Rocco Grimaldi

Recent Posts

Da Coop aperitivo gourmet a meno di dieci euro: bevande e salumi di qualità top

Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…

1 ora ago

Addio ferro da stiro: da Lidl il sostituto perfetto costa solo 14 euro (e stira da solo in 2 secondi)

Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…

2 ore ago

Conclave, come funziona e quali sono le regole per l’elezione del nuovo Papa

L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…

4 ore ago

Coop, spesa gratis per questa categoria di lavoratori: grande festa per i cittadini

Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…

6 ore ago

Inter e Napoli, sarà spareggio scudetto in caso di arrivo a pari punti: come funziona

La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…

7 ore ago

Campi Flegrei tra le “wedding destination” più richieste

Aumentate le richieste per il matrimonio in spiaggia, i riti LGBTQ+ e i corner con…

7 ore ago