In cima alle classifiche nazionali per l’erosione delle coste si trovano quelle di Campi Flegrei. Per diverse cause, le linee di costa sono visibilmente arretrate un po’ ovunque facendo danni al patrimonio paesaggistico e dando problemi idrogeologici. A quanto pare, la causa per quanto riguarda le coste di Campi Flegrei è il bradisismo ancora sussistente: il suolo continua a scendere di pochi millimetri all’anno per poi risalire. Ovviamente questi movimenti hanno intaccato il già fragile equilibrio della costa. Le altre coste italiane a rischio ambientale sono: Venezia e il Polesine, le isole Eolie, la Sardegna, le spiagge del basso Tirreno e la Calabria.
This post was published on Ago 11, 2014 10:14
Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…
Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…