
E’ stato il primo parco di divertimenti a tema ad essere nato in Europa: era 1965 e a Napoli prendeva vita Edenlandia, un luogo per grandi e piccini, ispirato al parco californiano di Disneyland, nato dieci anni prima negli Stati Uniti d’America. Quest’anno compierà dunque 50 anni e, dopo che è stato chiuso nel gennaio 2013, il prossimo maggio si dovrebbero riaprire i cancelli per quello che sarà un parco, quasi totalmente rinnovato, che si chiamerà New Edenlandia.
Purtroppo però la sua riapertura potrebbe slittare, a causa dei lavori fermi, blocco imposto dalla sopraintendenza. Per tale motivo, domani 20 febbraio, alle ore 11 del mattino, all’esterno della struttura di viale Kennedy (quartiere Fuorigrotta, Napoli – ndr) si terrà una manifestazione organizzata dal Pd, a cui parteciperanno anche i sindacati, come fa sapere il sindacalista Cgil Mariano Montiglione.
Arriverà mai il giorno dell’apertura della New Edenlandia?
Domani, 20 febbraio, sarà anche il giorno in cui, se non arriverà l’ok per l’inizio dei lavori, l’impresa sottoscrittrice del contratto di appalto, non potrà garantire la consegna del parco entro maggio, facendo saltare la riapertura della New Edenlandia. A rischio ci sono anche i 55 dipendenti oggi in cassa integrazione, che non avranno più a disposizione ulteriori deroghe e saranno dunque licenziati.