Categories: Cronaca

Covid: l’Asl Napoli 1 rinvia controlli e ricoveri non urgenti

L’Asl ha disposto che negli ospedali si sospendano le attività ambulatoriali procrastinabili

Una lettera ai dirigenti dei principali ospedali di Napoli legati all’Asl Napoli 1, dal Loreto Nuovo all’Ospedale del Mare, dal San Giovanni Bosco al San Paolo e al Pellegrini, in cui si chiede di rinviare visite, controlli e ricoveri che sono procrastinabili.

E’ così che l’Asl Napoli 1 ha riorganizzato il sistema medico perché “l’attuale andamento della curva epidemica – scrive l’Asl – richiede la continua rimodulazione dell’offerta posti letto dedicati alla rete covid” ed essendo “in corso un considerevole incremento dei casi di positività al covid e del numero di pazienti che necessitano il ricovero ospedaliero. L’Unità di crisi regionale il 28 dicembre ha stabilito di procedere senza indugio a ripristinare l’adeguata offerta di posti letto e per rendere la situazione gestibile dal personale sanitario, ha previsto di rimodulare le attività“.

LEGGI ANCHE: Covid: pieno il reparto del Santobono, 20 i bimbi ricoverati

L’Asl ha disposto che negli ospedali, dunque, si sospendano le attività ambulatoriali procrastinabili, rinviando prestazioni già fissate entro 30 giorni per le visite o 60 giorni per gli accertamenti diagnostici valutandole singolarmente. Le prestazioni programmate entro 90-120 giorni sono invece da riprogrammare non appena possibile.

Per le attività di ricovero per prestazioni procrastinabili è previsto che i ricoveri elettivi non oncologici dovranno essere valutati singolarmente dal direttore sanitario dell’ospedale e dai direttori delle unità operative in base alle caratteristiche cliniche, mentre per i ricoveri meno urgenti si deve riprogrammare non appena possibile“, viene disposto.

L’Asl sottolinea che “saranno sempre garantite – si legge – le attività in emergenza per pazienti provenienti da area critica e le attività ambulatoriali non procrastinabili sia urgenti (da eseguire in 72 ore) sia meno urgenti da eseguire in dieci giorni“.

La lettera prevede anche che si svolgano i ricoveri in regime di urgenza e i ricoveri elettivi oncologici. “I direttori che ricevono questa lettera cureranno senza indugio ogni aspetto con decorrenza immediata“.

This post was published on Gen 5, 2022 16:35

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Occhiali gratis e agevolazioni per chi ha la miopia: quanto ti spetta davvero

La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…

5 ore ago

Pensione, con questo escamotage furbo puoi andarci subito: pochissimi lo sanno

Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…

6 ore ago

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

10 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

10 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

10 ore ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

10 ore ago