Categories: CronacaFocus

Covid, in Campania completata la vaccinazione per gli ultra 80enni

Complessivamente sono state somministrate 1.344.508 dosi di vaccino anti-Covid in Campania al 100 per cento degli ultra 80enni deambulanti registrati in piattaforma

In Campania, nella giornata di ieri è stata completata la somministrazione del vaccino al 100 per cento degli ultra 80enni deambulanti registrati in piattaforma mentre prosegue a pieno ritmo la vaccinazione riservata agli ultra 80enni non deambulanti. Complessivamente le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 1.344.508. Sono 966.319 i cittadini vaccinati con la prima dose dei quali 378.189 hanno ricevuto la seconda dose. A comunicarlo l’Unità di crisi della Regione. (Decreto Covid, arriva il pass verde per gli spostamenti ma resta il coprifuoco)

Vaccinazioni in Campania, tutte le percentuali

Per gli operatori sanitari e socio sanitari sono state eseguite 182.696 vaccinazioni (99,20%) di cui 95.462 prima dose e 87.234 seconda dose; per gli over 80, la percentuale dei vaccinati è del 100% (347.444 dosi di cui 191.083 prima inoculazione e 156.361 seconda). Per gli over 80 non deambulanti sono state 32.896 in totale di cui 25.420 prime dosi e 7.476 per le seconde, con il 44,79% di percentuale. Per le fascia 70-79, i vaccini somministrati sono 188.297 di cui 177.964 prime dosi e 10.333 seconde inoculazioni (61,90%). Per gli ospiti delle Rsa 15.135 (95,87%) di cui 8.190 prima dose e 6.945 seconda dose. Per quanto riguarda la categoria dei fragili sono 220.530 (61,80%) di cui 181.245 prima dose e 39.285 seconda dose.

Personale scolastico e vaccinazioni alle forze dell’ordine

Per il personale del mondo della scuola, compreso quello delle università, la percentuale è di 84,41% (149.340 di cui 144.429 prime dosi e 4.911 seconde). Le vaccinazioni delle forze dell’ordine sono a 82,61% (30.495, di cui 29.136 prime dosi e 1.359 seconde dosi). Per il personale non sanitario (lavoratori delle ditte esterne fornitrici di servizi alle strutture sanitarie) 35.236 (98,28%) di cui 18.786 prima dose e 16.450 seconda dose, per i conviventi-caregiver, 32.851 di cui 32.212 prime dosi e 639 seconde (33%). Personale esterno alle strutture sanitarie 109.588 di cui 62.392 prima dose e 47.196 seconda (98,37%).

This post was published on Apr 21, 2021 17:31

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Occhiali gratis e agevolazioni per chi ha la miopia: quanto ti spetta davvero

La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…

4 ore ago

Pensione, con questo escamotage furbo puoi andarci subito: pochissimi lo sanno

Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…

5 ore ago

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

9 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

9 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

9 ore ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

9 ore ago