Categories: Attualità

Covid, Paesi Ue: regole coordinate per Green pass e viaggi

Dal vaccino anti covid, alla vaccinazione per i bambini, fino alla data di scadenza del Green Pass. I temi affrontati dal Consiglio Ue

Le misure restrittive sui viaggi tra i temi affrontati finora dal Consiglio Ue. Lo riferiscono fonti Ue spiegando che la discussione dei capi di Stato e di governo dell’Ue riuniti a Bruxelles si focalizza, tra l’altro, “sulla validità dei certificati Covid e sull’importanza di approcci coordinati e coerenti quando si adottano misure nazionali“. La discussione non è focalizzata sulle misure prese dai singoli Paesi, come l’Italia, l’Irlanda, la Grecia o il Portogallo, bensì “sul coordinamento in generale a livello internazionale e nell’Ue. Spazia dalla terza dose” di vaccino anti Covid, “alla vaccinazione per i bambini“, fino alla “data di scadenza” dei Green Pass.

L’Ue è in grave “ritardo” sulla creazione di una politica comune nel campo della “salute umana“, perché “molti Paesi vogliono fare da soli“. Bisognerebbe ricordarsi che nel 2001 l’Unione superò la crisi della encefalopatia spongiforme bovina, o della ‘mucca pazza’, grazie ad una politica comune della “salute animale” che ora è un “punto di riferimento” per il mondo intero.

E, se è vero che le misure di viaggio andrebbero “coordinate” a livello Ue, è vero anche che spesso l’Europa non riesce ad affrontare con la necessaria “tempestività” le urgenti questioni poste dal Sars-CoV-2 e dalle sue varianti, sottolinea, in conferenza stampa a Bruxelles, il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli.

LEGGI ANCHE: Covid, arriva l’ordinanza di De Luca che vieta le feste in piazza

Siamo molto soddisfatti di aver varato, con una procedura record, il Green Pass – dice Sassoli – e siamo convinti che le azioni” contro la diffusione del Sars-CoV-2, come le misure di viaggio, “dovrebbero essere coordinate. Ma tutto questo – sottolinea – fa parte di un’Europa che rinvia problemi, che non è in grado di affrontare con tempestività le questioni che il Covid ci sottopone. Noi avevamo detto all’inizio della pandemia che non potevamo uscire da questa crisi senza politica europea della sanità umana“.

Questo è molto in ritardo – aggiunge – perché molti Paesi vogliono fare da soli: abbiamo un’Europa a macchia di leopardo, che reagisce con misure diverse. Anche questo fa parte dell’efficientamento dell’Ue di cui abbiamo bisogno. Nel 2001 siamo usciti dalla crisi della mucca pazza con una politica europea sulla salute animale, che oggi è un punto di riferimento per l’Europa e per il mondo. Possiamo uscire senza una politica comune sulla salute umana dopo il Covid?”, conclude.

This post was published on Dic 16, 2021 15:23

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

58 minuti ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

1 ora ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

1 ora ago

Grande trionfo per Lino Blandizzi al Teatro Acacia

Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…

1 ora ago

‘Sara – La donna nell’ombra’, il trailer ufficiale della serie tratta dai romanzi di de Giovanni

Dal 3 giugno 2025 su Netflix arriva la serie 'Sara - la donna nell'ombra' tratta…

1 ora ago

Addio a Vittorio Di Vincenzo, co-founder di Original Marines

Addio a Vittorio Di Vincenzo, cofondatore del marchio campano di abbigliamento per bambini Original Marines.…

2 ore ago