“Con decorrenza dal 23 ottobre 2020, al fine del contenimento dei rischi di contagio correlati alla mobilità sul territorio, ai cittadini campani è fatto divieto di spostamenti dalla provincia di residenza o domicilio abituale verso altre province della Campania, fatti salvi gli spostamenti connessi ad esigenze – la cui ricorrenza andrà autocertificata sotto personale responsabilità, ai sensi del DPR 445/2000 -relative a: -motivi di salute; -comprovati motivi di lavoro; -comprovati motivi di natura familiare; -motivi scolastici e/o afferenti ad attività formative e/o socio-assistenziali; -altri motivi di urgente necessità. È in ogni caso consentito il rientro presso la propria residenza o domicilio abituale”. È quanto si legge nell’ordinanza n.82 della Regione Campania, firmata dal presidente Vincenzo De Luca. E per comprovare che gli spostamenti tra le province siano connessi a reali esigenze, sarà necessario esibire una autocertificazione durante i controlli.
ECCO IL MODULO DA COMPILARE: autocertificazione Regione Campania Ott-2020
This post was published on Ott 21, 2020 16:57
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…
Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…
Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…