In coincidenza con la ripresa delle attività scolastiche, a ottobre l’aumento dei contagi Covid a Napoli nella fascia 6-18 anni ha fatto registrare un forte incremento, che mostra un lieve calo della curva nella scorsa settimana (in Campania da metà ottobre è in vigore la didattica a distanza per tutti gli istituti). E’ quanto emerge dal report sul contagio curato dall’università Vanvitelli e dal Comune partenopeo.
Secondo i dati, i giovanissimi dai 6 ai 18 anni hanno visto, dal 27 settembre al 4 ottobre, un aumento dei casi del 7,2%: la settimana dopo l’incremento è più che raddoppiato, balzando al 18,7%, per poi toccare il 23,7 nelle due settimane successive. Il boom in questa fascia d’età c’è stato nella settimana 1-8 novembre, +32,1%; dall’8 al 15 di questo mese la curva per la prima volta è calata, al 26,9%.
This post was published on Nov 17, 2020 19:33
Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…
Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…
A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…
Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…
Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…
Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…