Categories: CronacaFocus

Covid, l’ordinanza del Comune di Napoli contro la movida: i divieti fino al 1 gennaio

Dopo l’ordinanza della Regione Campania arriva quella del Comune di Napoli per limitare il rischio contagio Covid nel periodo delle festività natalizie

Palazzo San Giacomo segue le orme di Palazzo Santa Lucia e dopo l’ordinanza della Regione Campania arriva anche quella del Comune di Napoli per limitare il più possibile il rischio contagio Covid nel periodo delle festività natalizie. Nel provvedimento sottoscritto dal sindaco partenopeo Gaetano Manfredi sono state individuate 31 tra strade e piazze a potenziale rischio affollamento.

Dal 23 dicembre fino al 1 gennaio è stata dunque disposta la possibilità di interdire le suddette aree cittadine, in caso di assembramenti rilevanti “per il tempo strettamente necessario a ripristinare le condizioni di sicurezza, fatta sempre salva la possibilità di accesso e deflusso alle abitazioni private“.

LEGGI ANCHE: Covid, Manfredi: “La pandemia avanza, serve prudenza”

Provvedimenti ulteriori sono stati presi in vista di giorni chiave come la vigilia di Natale e l’ultimo dell’anno. “Il 24 e 31 dicembre 2021 – si legge sempre nel dispositivo – ai bar e agli altri esercizi di ristorazione delle suindicate aree si ordina il divieto di vendita (anche al banco e ai tavoli all’aperto) di bevande in contenitori di vetro (sia bottiglie che bicchieri), plastica rigida, lattine, tetrapak o qualsiasi altro materiale rigido, consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta“.

Mi auguro che riusciremo con questi ulteriori provvedimenti ad evitare chiusure di cui non abbiamo bisogno e che non vogliamo” spiega il sindaco Manfredi che motiva così le sue disposizioni.

LEGGI ANCHE: Covid in Campania, De Luca firma l’ordinanza che vieta le feste nei locali

Stiamo vivendo – prosegue – una situazione pandemica complicata e lo scenario internazionale porta tante preoccupazioni. L’Italia è riuscita per fortuna, grazie alla maggior capacità di vaccinazione ma anche grazie al rispetto delle regole dei cittadini, a difendersi da questa nuova ondata. Chiaramente abbiamo bisogno di fare attenzione, io credo che anche il Governo nazionale prenderà decisioni, nelle prossime ore, che vanno in questa direzione. Dobbiamo esser capaci di coniugare la giusta voglia di festeggiare e di sviluppare le attività commerciali con la necessità di prudenza. In questa fase – chiosa Manfredi – credo sia dovuta“.

This post was published on Dic 20, 2021 17:15

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Occhiali gratis e agevolazioni per chi ha la miopia: quanto ti spetta davvero

La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…

4 ore ago

Pensione, con questo escamotage furbo puoi andarci subito: pochissimi lo sanno

Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…

5 ore ago

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

9 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

9 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

9 ore ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

9 ore ago