I più speranzosi a Napoli sono titolari e dipendenti dei negozi che hanno potuto rialzare le saracinesche grazie al passaggio da zona rossa ad arancione. Vetrine rimesse a lucido, porte aperte, ma anche regole affisse alla porta per mascherine e distanziamento per negozi di abbigliamento, scarpe e gioiellerie.
Apertura domenicale pre natalizia ma pesantemente condizionata dal nubifragio mattutino e successivamente dalla pioggia che ha lasciato solo pochi spiragli. Poca la gente in strada per lo shopping. Si riparte, con la speranza che con l’avvicinarsi del Natale ed il miglioramento della situazione sanitaria – si punta entro sette giorni a tornare in zona gialla – le vendite possano registrare un’impennata.
This post was published on Dic 7, 2020 15:39
Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…
La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…
Aumentate le richieste per il matrimonio in spiaggia, i riti LGBTQ+ e i corner con…
Il tema della pensione ha assunto un'importanza sempre maggiore, sia per i lavoratori prossimi alla…
Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…
Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà…