Categories: Cronaca

Covid, tamponi gratis alla stazione Centrale di Napoli

Lo stand è stato allestito nello spazio antistante l’ingresso della stazione Centrale di Napoli con il supporto di Ferrovie dello Stato che ha messo a disposizione gratuitamente gli spazi.

Da oggi a Napoli la Croce Rossa offre ai cittadini la possibilità di effettuare gratuitamente il tampone antigenico. Lo stand è stato allestito nello spazio antistante l’ingresso della stazione Centrale con il supporto di Ferrovie dello Stato che ha messo a disposizione gratuitamente gli spazi.

La postazione è operativa 7 giorni su 7 dalle 10.30 alle 14.30 fino al 30 settembre e non è necessaria la prenotazione né la prescrizione medica, basta mettersi in fila. L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto ‘Increasing Covid-19 Mobile Testing Capacities‘, finanziato dalla Commissione Europea con 35 milioni di euro, per sette Paesi tra cui l’Italia, ed è gestito dalla Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa con lo scopo di potenziare l’attività di screening della popolazione più vulnerabile nei Paesi maggiormente colpiti dall’emergenza sanitaria da COVID-19, tra cui l’Italia.

La Croce Rossa stima di poter effettuare tra i 300 e i 400 tamponi antigenici al giorno ma è pronta ad aumentare l’attività in caso di necessità. (Covid Italia, Draghi: “Via la mascherina? Tra un paio di mesi”)

E’ un segnale importante che diamo alla comunità – ha detto Paolo Monorchio, presidente del Comitato Napoli della CRI – per consentire anche ai più fragili, ai più vulnerabili, a quanti non hanno la possibilità di spendere soldi di poter fare il tampone”. I risultati dei tamponi effettuati presso lo stand della Croce Rossa saranno inseriti anche sulla piattaforma regionale così da poter completare il percorso di assistenza degli eventuali positivi.

E’ un’iniziativa molto importante – ha sottolineato l’assessore comunale con delega alla Salute, Francesca Mennache consente di effettuare un controllo a tutta quella fetta di popolazione che non è ancora inquadrata nel sistema sanitario ed è anche un modo per affiancare i servizi sanitari e garantire il controllo in questa fase della pandemia in cui si sta procedendo con la graduale riapertura, in cui ci si può nuovamente spostare e in vista di un passaggio nella fascia bianca il prima possibile”. Napoli è l’undicesima città in cui è stato attivato il servizio nato dalla collaborazione tra Croce Rossa e Ferrovie dello Stato.

This post was published on Mag 24, 2021 15:00

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Per i tuoi pranzi in giardino, arriva la super offerta Eurospin: il set che sta facendo impazzire tutti

Da Eurospin puoi trovare il super set in offerta che sta facendo letteralmente perdere la…

2 ore ago

1500 euro per le tue spese mediche: arriva il sostegno sanitario, ma non per tutti

Le spese per la sanità sono quelle che maggiormente preoccupano, perché sono sempre al centro…

5 ore ago

La meta più economica al mondo è un sogno, ed è vicinissima

Chi di noi non sogna una vacanza? Tutti in realtà! Ma, allo stesso tempo, ci…

6 ore ago

Anm, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Anm informa che oggi alle 16.00 apre la fermata Centro direzionale della linea 1. Ultima…

7 ore ago

Impatto moto-auto tra Casavatore e Napoli, centauro 39enne muore in ospedale

Era alla guida di una Ducati, con un passeggero minorenne, quando ha perso il controllo…

8 ore ago

Soldi veri per i giovani meritevoli, arriva il bonus da 2500 euro: regalo incredibile del Governo

Investire nella formazione dei giovani è un passo fondamentale per costruire una società più preparata…

8 ore ago