“I mercanti di morte e i meschini professionisti della violenza non prevarranno sulla dignità, la pace e la civile convivenza del nostro popolo“, così il cardinale Crescenzio Sepe nella celebrazione di San Gennaro. “Il crimine organizzato è la piaga più purulenta da estirpare perché capace di contaminare e offendere un corpo sociale già debole e provato“. Sepe ha sottolineato che costoro “dovranno arrendersi dinanzi a quegli uomini di buona volontà, e ce ne sono, che lavorano ogni giorno per mantenere viva la speranza“.
Sepe ha ricordato nel corso della sua omelia che “di fronte a chi pugnala Napoli alle spalle“, c’è anche “chi continua ad amarla senza riserva, con onestà, civismo col tendere la mano a chi è nel bisogno“. Sepe ha sottolineato, in un altro passaggio del suo discorso: “Oggi constatiamo che, accanto a modi di vita tradizionali, vanno affermandosi linguaggi, stili di vita e simboli che propongono nuovi orientamenti, spesso in contrasto con il Vangelo di Gesù“.
This post was published on Set 19, 2016 14:53
Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…
Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…
Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…