No, non è un fotomontaggio. Una perfetta riproduzione del famosissimo Cristo di Rio, il “Redentore” che veglia sulla capitale “spirituale” del Brasile dal colle di Corcovado, è sbarcato a Napoli, rubando letteralmente la scena all’altrettanto famosa, per noi napoletani, statua di Dante Alighieri, da cui la piazza prende nome.
Tutto grazie alla geniale trovata pubblicitaria di Fastweb, la nota azienda di telefonia fissa e internet, leader nel settore della fibra a banda ultralarga, che oggi sta realizzando a Napoli un evento che coinvolgerà migliaia di persone, sia in strada sia attraverso i social network. Una vera e propria campagna virale, che le grandi aziende utilizzano sempre più spesso per farsi pubblicità. Quando si dice il potere del marketing.
This post was published on Lug 9, 2014 13:37
Nel 2025, il Governo italiano ha finalmente introdotto un nuovo bonus economico che può arrivare…
Istituzione di un particolare dispositivo di circolazione in occasione della tappa del Giro d'Italia che…
Negli ultimi anni, il mondo del collezionismo ha vissuto un'impennata senza precedenti grazie ai celebri…
"Per raggiungere l'obiettivo di Euro 2032 dovranno concorrere in tanti. Abbiamo tre realtà che hanno…
Dimostrare come una periferia marginale possa trasformarsi in un laboratorio di rigenerazione sociale e urbana,…
Dopo il successo che rivoluzionò il panorama teatrale italiano, (ri)torna in scena uno degli spettacoli…