Tutto si può riscrivere e in mille modi, con questo spirito nasce “Faximile. 101 Riscritture di opere letterarie”.
L’originale volume collettivo, edito da Homo Scrivens e quasi manifesto di questa casa editrice napoletana, sarà presentato domani, sabato 3 dicembre, alle ore 11 nella sala del cinema Vittoria.
Da Cecco Angiolieri a García Márquez, da Kafka a Pennac, passando per Zerocalcare, “Faximile. 101 Riscritture di opere letterarie” è un viaggio irriverente nel mondo della parola scritta.
Sono oltre cinquanta gli scrittori che hanno scelto i loro testi di riferimento riscrivendoli, aggiungendovi una parte, ribaltando un concetto, cambiandone la forma o l’ambientazione. In questo modo la Divina Commedia è diventata un problema di geometria, Arancia meccanica è un quesito enigmistico, Anna Frank si è trasferita a Scampia.
La presentazione di domani, ospitata dall’associazione Amici del Cinema Vittoria, sarà un’anteprima in attesa della prima presentazione nazionale Roma, l’8 dicembre, alla Fiera Più Libri più Liberi.
All’anteprima napoletana intervengono gli autori della Compagnia di Scrittura Homo Scrivens e il giornalista Vincenzo Esposito. Moderano Aldo Putignano e Giancarlo Marino, curatori del volume. A sorpresa, una fantasiosa partecipazione straordinaria di Dante Alighieri.
This post was published on Dic 2, 2016 18:33
Sono due i morti trovati questa mattina a Napoli. Un uomo in corso di identificazione…
E’ morto ieri sera, all'età di 91 anni, nella sua casa di Napoli Roberto De…
Finora le violenze si erano consumate più volte all'interno dell'appartamento e lei non era mai…
Si avvicina sempre di più la XXV edizione di COMICON Napoli (1 - 4 maggio,…
Uno spettacolo sull’opera del commediografo stabiese e un nuovo incontro con la stand up comedy…
Una storia semplice e coinvolgente di ragazzi che, quando tutto sembrava perduto, hanno deciso di…