Arriva da Napoli la speranza di guarigione per un bimbo americano affetto da adrenoleucodistrofia, grave malattia genetica diventata nota anche grazie al film “L’Olio di Lorenzo” di George Miller, del 1992, con Nick Nolte e Susan Sarandon.
Un cordone ombelicale compatibile, donato da una donna campana, è stato rintracciato nella banca del sangue cordonale (BAsco) dell’ospedale pediatrico Pausilipon di Napoli, che ha già provveduto a inviarlo oltreoceano, a una temperatura di -186 gradi, in vista del trapianto. Tutto grazie a una rete di comunicazione che consente alle strutture mediche di tutto il mondo di poter rintracciare cellule staminali compatibili ovunque si trovino.
This post was published on Ott 17, 2016 15:31
La psicologia della ricchezza è un argomento intrigante che mette in luce come i comportamenti…
La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, gli italiani si preparano a festeggiare questa…
È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…
Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…
Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…
Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…