Domenica 12 aprile 2015, alle ore 10:30, il quartiere Vasto e suoi sapori saranno protagonisti della passeggiata culturale – gastronomica organizzata dall’Associazione Culturale Insolitaguida. ‘Dal Vasto al Pasto’ è il nome dell’evento che consentirà di scoprire il quartiere Vasto sotto un aspetto “artistico-culturale” e portare alla luce tante curiosità e aneddoti.
Il Vasto è un quartiere relativamente giovane, nato dopo il risanamento, ma con una storia ricca di colore e gusto che aspetta solo di essere raccontata. E’ proprio in questo quartiere, custode di un passato ricco di trasformazioni storico urbanistiche, che si concentra una gran fetta della storia e della tradizione gastronomica partenopea: lo “street food”! Chi pensa che questo modo di mangiare sia una trend degli ultimi anni nato all’estero sicuramente non è mai stato a Napoli; qui pizze “a portafogli”, taralli, noccioline, sfogliatelle e tante altre sfizioserie (dolci o salate) vengono consumate “per strada” dalla notte dei tempi non perché i napoletani vanno sempre di fretta ma solo perché amano vivere la città!
Tra aneddoti, curiosità ed assaggi della cucina napoletana le insolite guide condurranno i partecipanti per le strade dello sconosciuto quartiere del Vasto in un viaggio unico attraverso tutti i sensi: non solo monumenti e racconti ma anche tanti sapori, profumi e soprattutto gusto! Infatti tra una tappa e l’altra ci sarà sempre qualcosa da assaporare.
“Partenza dall’epicentro del quartiere, Piazza Nazionale, non prima di aver provato l’oro nero napoletano; a seguire il precursore dell’aperitivo, il cosìddetto “O’ spass”; e tra la visita alla chiesa di Sant’Anna e quella di Monteverginella faranno la sua comparsa il “Battilocchio” e il caratteristico “o bror e’ purp”, simbolo storico di lussuria ed oscenità. Non poteva mancare un dolce simbolo di Napoli: la sfogliatella per poi terminare il percorso in uno storico laboratorio dolciario dove i titolari sono riusciti a combinare i prodotti tipici del mediterraneo in un dolce dal sapore unico.
Durante il tour oltre alle chicche raccontante dalle insolite guide, i commercianti coinvolti prenderanno la parola raccontando curiosità e aneddoti sulle loro creazioni, trasmettendo così il loro entusiasmo verso questo “pezzo di Napoli”. “
E’ anche data la possibilità di organizzare tale percorso in forma privata per gruppi precostituiti (turisti, CRAL, agenzie di viaggio, Tour Operator, associazioni). La prenotazione, con una quota di 6 euro, può essere fatta telefonicamente al 338 965 22 88 oppure dal sito internet dell’associazione insolitaguida.it
This post was published on Apr 11, 2015 10:00
"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…
Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…
Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…
Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…
Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…
Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…