Pasquale Brillante, Wine Consultant.
Nasce a Napoli il 4 Giugno del 63, segno zodiacale Gemelli da famiglia umile, la madre casalinga, il padre artigiano, restauratore di mobili antichi.
Si diploma in Elettornica Industriale, specializzato in Informatica, iniziando un lungo percorso di consulenza nel settore della grande industria.
Fin da piccolo appassionato delle passeggiate in campagna, che attraversava per raggiungere la scuola, dei profumi dell’orto e dei frutti di stagione nell’epoca in cui la periferia di Napoli era solo incontaminata e ricca terra coltivata da grandi aziende di trasformazione.
La tradizione antica di produrre vini in tutte le famiglie alle falde del Vesuvio, lo portano alla soglia dei 40 anni ad avvicinarsi al mondo dell’enogastronomia cercando di fondere i luoghi dell’infanzia ricchi di storia tradizioni e cultura con la passione atavica per la natura e le tradizioni.
Il corso di sommelier nel 2002, segna la svolta. La voglia di approfondire e non fermarsi lo portano a conseguire subito presso l’Associazione Italiana Sommelier anche le specializzazioni di : direttore corsi, di degustatore ufficiale per i vini ,relatore corsi.
Frequentando parallelamente anche i corsi di Barman, il corso di assaggiatore di formaggi, di cioccolato, di tè, di sigari e distillati.
Attivandosi sempre in una continua ricerca della conoscenza dei territori, dei luoghi e tradizioni, dei prodotti e dei produttori, delle aziende e le storie di vita.
Tutto questo studio gli permette di diventare un riferimento professionale come sommelier e barman oltre che come esperto al servizio di aziende del settore.
Tante le esperienze professionali.
Sommelier per gli eventi dell’’Associazione Italiana Sommelier,relatore e degustatore per eventi locali nazionali ed internazionali.
L’incarico di fiduciario nell’area vesuviana della provincia di Napoli dal 2009 al 2014 gli permette di promuovere il vino, formare tanti giovani e sviluppare le tematiche della formazione moderna integrandole con l’esperienza sul campo nei numerosi approfondimenti sviluppati in base alle esperienze professionali anche non legate all’associazione come professionista del settore.
Sommelier, relatore, degustatore, direttore corsi, organizzatore eventi e fiere di settore.
Barman e docente per i corsi AIBES
Esperienze diverse come Degustatore per alcune guide di settore
Programmi per tv locali e radio per l’enogastronomia
Eventi e collaborazioni con diversi blog di settore.
Creazioni di carte vini specializzate, finalizzate alla valorizzazione dei prodotti di qualità.
Di recente un progetto con la pizzeria di Francesco & Salvatore Salvo gli ha permesso di ricevere il premio come Migliore carta vini e birre per la sua innovazione.
Coniugando non tanto il vino o la birra, ma il bere sano, buono e consapevole a prezzi competitivi con uno dei cibi più noti al mondo.
Se chiedete a Pasquale Brillante che cosa si aspetta per il futuro vi risponderà -“sulle base della lunga esperienza sul campo come sommelier e barman e nelle aule di formazione, proverò a sviluppare ed integrare nuove formule che possano formare figure professionali sempre più poliedriche e capaci di alimentare il mercato del lavoro nel settore dell’enogastronomia, che continuamente ricerca queste figure.”-
Recente la collaborazione con la testata “Gusto Campania”, primo free press enogastronomico campano, giornale giovane e anche testata online che sposa il progetto di diffondere la cultura del cibo e del vino in maniera non convenzionale.
Progetti mirati alla convergenza ed alla contaminazione di arte,cultura ,storia ed enogastronomia.
Collabora con il Museo del Sottosuolo di Napoli volto a valorizzare le cavità naturali di Napoli.
Tanti altri step per la diffusione e l’integrazione dei siti culturali, e la diffusione della conoscenza dell’enogastronomia di qualità al servizio dei cittadini e dei turisti integrando i modelli di sviluppo incontrati nei numerosi viaggi studio in Italia ed in Europa nei principali territori del vino.
La regola importante per Pasquale Brillante -” formare, raccontare, andare alla continua ricerca di nuovi percorsi, la passione e la voglia di non fermarsi mai, guardare sempre avanti.”-
Le sue citazioni preferite:
“Meglio essere che avere. Ma se si si tratta di amicizia e amore meglio AVERE!”
“Non giudicare se non vuoi essere giudicato”
“Ama il tuo prossimo come ami te stesso”
“Carpe Diem…”
Ogni giorno è un giorno in più per Amare
un giorno in piu’ per Sognare
un giorno in più per Vivere.
Padre Pio.
“Amo la vita e sò accontentarmi di quello che fino ad
oggi ho ricevuto.
Guardo sempre al futuro con ottimismo.”
This post was published on Ott 8, 2014 10:57
Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…
Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…
La possibilità di cambiare gestore di energia elettrica in 24 ore rappresenta un passo importante…
È uno degli elettrodomestici che, di sicuro, non può mancare nelle nostre case: stiamo parlando…
La sfida di lunedì 7 aprile, Bologna-Napoli, rappresenta uno snodo fondamentale nella lotta scudetto, soprattutto…
La Pasqua è un momento di festività e condivisione, un'occasione per riunirsi con i propri…