Categories: Cultura

David LaChapelle a Napoli: “Qui per cercare il sublime”

L’esposizione ‘David LaChapelle’ esplora la rappresentazione acuta che l’artista fa dell’umanità nel particolare tempo in cui viviamo

L’iconico artista americano David LaChapelle arriva a Napoli. Da domani, 8 dicembre, sarà eccezionalmente in mostra nella Cappella Palatina del Maschio Angioino. I visitatori potranno ammirare una collezione esclusiva studiata appositamente per la città e per lo storico Castel Nuovo con opere inedite, in un costante dialogo tra il lavoro esposto e lo spazio ospitante.

L’esposizione, curata da ONO arte e Contemporanéa, è un’installazione ‘site specific’ che include opere mai esposte prima. Una produzione Next Exhibition, organizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, Associazione Culturale Dreams, Alta Classe Lab, Fast Forward e Next Event. A prendere corpo al Maschio Angioino, è una mostra unica nel suo genere che è prima di tutto un’indagine intima nel lavoro dell’artista, curata da Vittoria Mainoldi e Mario Martin Pareja.

LEGGI ANCHE: Il ritorno di ‘Frida Kahlo’ al teatro Tram di Napoli

Questa nuova esposizione invita i visitatori a ripercorrere i momenti salienti della prolifica carriera di David LaChapelle. Sono quaranta i pezzi esposti tratti dai vari periodi significativi della carriera dell’artista dal 1980 fino ad oggi, offrendo anche una selezione di opere inedite provenienti dall’archivio del fotografo, unite a capolavori iconici e diverse anteprime.

‘E’ per me un onore esibire qui – ha detto David LaChapelle, in occasione delle presentazione della mostra – Napoli è una città emozionante, vibrante in ogni suo angolo e in cui c’è tanta spiritualità e tanta forza’‘. In esclusiva per la Cappella Palatina, alcuni dei negativi fotografici dipinti a mano realizzati negli anni ’80 da David LaChapelle, mentre adolescente esplorava le idee della metafisica e della perdita, sullo sfondo della devastante epidemia di Aids.

Questi negativi fanno parte di un’installazione site specific mai realizzata prima ed entrano in dialogo con le opere più recenti di LaChapelle, alcune presentate per la prima volta in questa occasione, in cui il fotografo viene come catturato da un timore reverenziale per il sublime e dalla ricerca di spiritualità, come in Behold (2017), opera simbolo della mostra. L’esposizione ‘David LaChapelle’ esplora la rappresentazione acuta che l’artista fa dell’umanità nel particolare tempo in cui viviamo.

This post was published on Dic 7, 2021 16:56

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Le uova di Pasqua che compri sono scadenti: come riconoscere i campanelli d’allarme

Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…

7 ore ago

Ma che Ikea, Lidl ti rifà il salotto con un budget ridicolo, cosa ho preso con meno di 100 euro

Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…

8 ore ago

INPS, ricevi subito contributi senza lavorare: con questo metodo legale arrivi prima alla pensione

Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…

12 ore ago

Superenalotto, il trucco del 10 per aumentare (molto) le probabilità di vincita: semplice e geniale

Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…

14 ore ago

Pasta MD, non ci crederai ma la produce un gigante del settore: qualità eccelsa a prezzo basso

La pasta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…

18 ore ago

Gaia Energy Napoli, a Campobasso per tornare in corsa

La Gaia Energy Napoli sarà impegnata oggi per il quinto turno dei Playout della serie…

18 ore ago