Categories: AttualitàFocus

De Giovanni (Prima Municipalità): “Via Croce Rossa diventerà via Teresa Filangieri”

Teresa Filangieri è stata la donna che alla fine dell’Ottocento ha realizzato a Napoli il primo ospedale chirurgico pediatrico italiano

Via Croce Rossa diventerà via Teresa Filangieri. Lo ha stabilito la Commissione per la Toponomastica del Comune di Napoli su proposta della Consulta Pari Opportunità della I Municipalità. Teresa Filangieri è stata la donna che alla fine dell’Ottocento ha realizzato a Napoli il primo ospedale chirurgico pediatrico italiano, intitolandolo a sua figlia Lina Ravaschieri, morta a 12 anni. L’ospedale si trovava nell’edificio che oggi ospita la sede amministrativa dell’Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon il cui accesso è su via Croce Rossa. Dare il nome di Teresa Filangieri a quella strada è il giusto riconoscimento a una donna di valore che si è spesa per il bene comune.

«Sono particolarmente orgoglioso di annunciare questa intitolazione – dichiara Francesco de Giovanni di Santaseverina, presidente della I Municipalitàperché è una delle iniziative della Consulta delle pari Opportunità della Prima Municipalità, presieduta dalla professoressa Francesca Galgano e intitolata ad una donna Stefania Pisani che è stata un’autentica combattente, soprattutto nelle idee che continuano ad andare avanti anche senza di lei. Proprio come Teresa Ravaschieri Filangieri, una donna moderna che per prima progettò e realizzò un ospedale di chirurgia pediatrica mostrando una visione del futuro davvero incredibile per la fine dell’Ottocento. La proposta è partita da un’altra donna, che mi piace nominare, la dottoressassa Federica Minaci già presidente del CUG dell’Azienda Ospedaliera Nazionale Santobono Pausillypon di Napoli, dove il 16 maggio 2019 abbiamo organizzato un convegno proprio con la Consulta delle pari opportunità, dal titolo evocativo: “Una donna per la città: Teresa Ravaschieri Filangieri”.

E alla nostra amata città la Prima Municipalità dedica questo piccolo tassello che spero sarà il primo di vari altri, per riconoscere anche così ai cittadini il loro diritto alla città».

This post was published on %s = human-readable time difference

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

A Ponticelli un murale dedicato a Salvatore Di Giacomo

In occasione dei 90 anni dalla scomparsa di Salvatore Di Giacomo sarà realizzato a Napoli…

4 ore ago

Sal Da Vinci, esce il nuovo singolo ‘Non è vero che sto bene’

Dopo aver conquistato il pubblico con il videoclip più visto su YouTube nel 2024, oltre…

4 ore ago

‘Pino è’ a Piazza del Plebiscito, al via la prevendita

Parte oggi alle 11.00 la prevendita dei biglietti per il 18 settembre 2025 quando in…

4 ore ago

‘Un giocattolo sospeso’, a Palazzo San Giacomo doni ai bimbi in condizioni di disagio

Canti di Natale hanno risuonato ieri pomeriggio nel cortile di Palazzo San Giacomo, sede del…

4 ore ago

Sanremo 2025, Carlo Conti svela i titoli dei brani in gara

La febbre di Sanremo 2025 sale con l'annuncio dei titoli delle canzoni in gara. Durante…

4 ore ago

Basket, Tomislav Zubcic torna a Napoli

La S.S. Napoli Basket comunica di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione,…

20 ore ago