“Se i nostri concittadini ci daranno una mano e ci impegniamo per settembre-ottobre per completare la campagna di vaccinazione, noi a fine ottobre usciamo dal calvario“. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Fb.
“Al momento sono 7 milioni 200mila le vaccinazioni fatte – spiega – 3 milioni e 800mila persone hanno fatto almeno una dose, 3milioni e 250 mila persone sono immunizzate“.
Quanto alla riapertura dell’anno scolastico per De Luca la priorità è completare la vaccinazione della popolazione studentesca, soprattutto della fascia 15-18 anni.
LEGGI ANCHE: Ambulanti, Maresca: “Bisogna difendere i lavoratori della categoria”
Sul fronte Covid in generale “nel periodo luglio-agosto abbiamo retto bene in Campania, soprattutto per due operazioni come la vaccinazione e immunizzazione dei luoghi turistici della nostra regione con tre mesi di anticipo“.
“Dobbiamo aspettare metà settembre per vedere la ricaduta anche in virtù di alcuni episodi di scarsa responsabilità come assembramenti e feste sui lidi balneari“, ha aggiunto
This post was published on Ago 27, 2021 16:21
McTominay ha deciso che a Napoli gli va bene farsi chiamare "McFratm" e il ringraziamento…
Le chiavi della città di Cardito ad Alessandro Buongiorno, il difensore del Napoli. La consegna…
Una scossa di terremoto è stata avvertita oggi, martedì 6 maggio, all'alba, nell'area dei Campi…
Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie…
Dopo il turno infrasettimanale contro Brugherio, perso ai vantaggi del tie- break, la Gaia Energy…
L'Assegno di Inclusione rappresenta una misura di sostegno economico fondamentale per molte famiglie italiane in…