Categories: FocusPolitica

De Magistris proclamato sindaco: “Avverto carica e responsabilità. La Giunta? Squadra che vince non si cambia, ma nessuno si adagi” (VIDEO)

Alle ore 13 in punto il presidente del Tribunale di Napoli Ettore Ferrara ha proclamato Luigi de Magistris sindaco di Napoli. Prende il via ufficialmente oggi quindi il secondo mandato di de Magistris da primo cittadino. La cerimonia di proclamazione si è tenuta nel Saloncino dei Busti di Castel Capuano, dove già il primo giugno 2011 l’ex pm era stato proclamato sindaco per la prima volta.

“E’ un’emozione enorme e diversa” ha detto de Magistris. “Cinque anni fa – ha ricordato – entrai qui un po’ incredulo, non mi sembrava vero di poter diventare sindaco di Napoli. Adesso c’è la maturità e tanto senso di responsabilità”.

“I napoletani – ha sottolineato – mi hanno affidato, tra virgolette, le chiavi della città dopo 5 anni di governo e avverto tutta la carica e la responsabilità. Farò di tutto per non deludere nessuno e, anzi, per recuperare chi è ancora diffidente e chi in qualche modo ha solo la speranza ma non vede il cambiamento”.

Una giornata di festa resa però triste dalla notizia della morte di Nicola Pasquino, figlio del presidente uscente del Consiglio comunale di Napoli Raimondo Pasquino, ex rettore dell’Università di Salerno. “Ci stringiamo tutti attorno a lui – ha detto de Magistris – gli ho comunicato la vicinanza mia personale, della Giunta, del Consiglio e di tutta la città. Oltre che un grandissimo presidente del Consiglio comunale e un leale alleato politico, in questi cinque anni è diventato anche un amico personale e sono molto rattristato per questa immane tragedia che l’ha colpito”.

Il secondo mandato da sindaco di Napoli di Luigi de Magistris ripartirà dalla stessa Giunta che ha concluso il primo​. M​a, ha precisato​ rivolgendosi alla sua squadra​, “nessuno si adagi”. Ha spiegato il primo cittadino: “Se squadra che vince non si cambia, ovviamente vale anche che squadra che non migliora si cambia. In questi 5 anni abbiamo raggiunto un risultato straordinario, nessuno si aspettava che saremmo potuti diventare la prima città per turismo e cultura, un esempio di moralità pubblica, di riscatto morale e di partecipazione popolare così diffusa”.

Ma, ha sottolineato, “nessuno si adagi perché Napoli non è diventata il paradiso terrestre. Ci sono tanti problemi, tanto inferno e tanto purgatorio. Ora si deve solamente migliorare, non mi accontento della stagnazione. Se 5 anni fa l’obiettivo era togliere i rifiuti, ora si deve lavorare perché non ci siano più erbacce, carte sporche, i pezzi di non cura che ci sono nella nostra città”. Per questo, ha concluso, “mi aspetto il massimo da tutti perché sui fatti giudicherò le persone che si metteranno accanto a me a lavorare”. (adnkronos).

This post was published on Giu 27, 2016 15:33

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Esselunga ti regala 20 euro se fai la spesa così: l’offerta è ghiotta (e sta andando a ruba)

Esselunga di regala 20 euro se fai la spesa seguendo alcune indicazioni: l'offerta è davvero…

56 minuti ago

Comicon Napoli, dal 1° al 4 maggio al via 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al…

4 ore ago

Focus Campania, nuova sezione del Pianeta Mare Film Festival

Una sezione di concorso generalista dedicata ai cortometraggi inediti girati in Campania dal 2024 in…

4 ore ago

Maltempo in Campania, allerta meteo ‘gialla’ per temporali

La Protezione Civile della Regione, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…

4 ore ago

Premio Elsa Morante 2025, la giuria di Dacia Maraini annuncia i vincitori delle prime sezioni dedicate ai ragazzi

Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni dalla…

4 ore ago

Nozze con intelligenza artificiale: dai Campi Flegrei i nuovi trend con I.A.

Open day al Kora di Pozzuoli con i matrimoni del futuro. Il sì nei Campi…

4 ore ago