L’innovazione politica cui tende la città di Napoli, attraverso un esercizio di reale democrazia e partecipazione, trova riscontro nel recupero dell’identità e nella prospettiva dell’autonomia, intesa come opportunità che viene dalla cooperazione e dalla costruzione coraggiosa di un modello di autogoverno che mette al centro dei processi decisionali il volere del popolo sovrano. Napoli, nell’autonomia, trova la libera espressione della propria grande storia, torna ad essere esempio e leadership di pensiero, ecosistema di innovazione sociale, di economia civile e responsabile che impatta in positivo il mondo. Autonomia che diventa valorizzazione della cultura, dai musei alle università, che favorisce una visione disinquinata e disintermediata di Napoli, al fine di potenziare una città unica nella sua universalità.
This post was published on Mar 4, 2019 13:17
Si tratta di oggetti che, in molti, abbiamo ancora in casa o che, comunque, sono…
La Pasqua è un momento di celebrazione, di riunioni familiari e di tradizioni culinarie che…
Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…
Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…
Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…
Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…