Il 29 settembre, alle ore 18, nella piazzetta antistante la libreria (Via Cimarosa, 20, Vomero, Napoli), Iocisto propone il primo appuntamento del nuovo ciclo di dibattiti tematici promosso dai soci dell’associazione.
Si parte dalla scuola, divenuta oggetto di attenzioni e ansie, attese e paure in questo periodo di emergenza COVID-19: il dibattito si muoverà dal presupposto che la scuola è un’istituzione che dovrebbe permettere a coloro che vivono in un certo mondo sociale di viverlo a pieno. Partendo da questa semplice definizione, l’obiettivo del dibattito tematico è quello di ragionare sulla scuola ribaltando il consueto ragionamento sui difetti contrapposti ai punti di forza, ma immaginando come dovrebbe essere e cosa dovrebbe fare. Il punto di catastrofe provocato dal COVID-19 diventa pertanto un’opportunità per analizzare la scuola sotto una nuova lente di ingrandimento.
Parteciperanno al dibattito Viola Ardone, scrittrice e insegnante, Marco Rossi Doria, fondatore di Maestri di strada Onlus, Roberto Serpieri, professore ordinario di Sociologia ed esperto di temi educativi. Nel corso del dibattito, moderato dal socio di Iocisto Adolfo Fattori, sociologo e docente, sarà dato spazio anche alla testimonianza di Mira Masillo, dirigente scolastica dell’Istituto Alfonso Casanova, nota alle cronache per aver mobilitato i suoi studenti per costruire banchi adatti ai nuovi protocolli sanitari nella scuola.
Il ciclo di dibattiti tematici, che accompagnerà i soci, gli amici e il pubblico di Iocisto nei prossimi mesi, continuerà con un secondo appuntamento su scienza, progresso e intelligenza artificiale fissato il 13 ottobre, e con altri appuntamenti autunnali su comunicazione e realtà virtuale, giovani talenti di ritorno e nuove migrazioni.
Riferimenti:
This post was published on Set 27, 2020 10:00
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…
Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…
E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…
Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…