Diminuiscono i reati (in particolare quelli predatori, come si evidenza dalle mille rapine in meno, nonché dalla sensibile riduzione di omicidi e furti), ma resta comunque alta la percezione di insicurezza da parte dei cittadini.
Una situazione che riguarda anche il fenomeno della criminalità minorile – dove a fronte di una complessiva diminuzione dei reati si assiste a un aumento della gravità degli illeciti, come emerge dalle contestazioni di associazione per delinquere e droga – mentre per quanto riguarda gli episodi di bullismo (come la recrudescenza delle violenze commesse dalle baby gang negli ultimi tempi) la novità è costituita dal fatto che diversi casi si sono registrati anche in zone “che venivano ritenute sicure” e non più soltanto nelle periferie degradate. E’ quanto, in estrema sintesi, sottolineato dal presidente della Corte di Appello di Napoli De Carolis e dal procuratore generale Riello in vista dell’inaugurazione dell’anno giudiziario.
This post was published on Gen 25, 2018 18:27
Fra gli accrediti che stanno per arrivare alla fine di marzo e per i primi…
Si tratta di oggetti che, in molti, abbiamo ancora in casa o che, comunque, sono…
La Pasqua è un momento di celebrazione, di riunioni familiari e di tradizioni culinarie che…
Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…
Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…
Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…