E’ vissuto 113 milioni di anni fa sulle rive dell’oceano Tetide, il piccolo dinosauro Ciro, e oggi torna a casa per La Settimana del Pianeta Terra. I curiosi di tutto il mondo potranno vederlo dal vivo, a Benevento, dal 18 al 25 ottobre presso la Sezione Paleontologica del Museo Archeologico.
Luciano Campanelli, geologo e presidente dell’associazione `Un Futuro al Sud´, ricorda sulle pagine del corrieredelmezzogiorno, che il dinosauro Ciro “è l’unico esemplare di dinosauro al mondo che sia stato ritrovato addirittura con gli organi interni intatti come intestino e fegato. La scoperta avvenne nel 1980 a Pietraroja, paesino del Beneventano, da parte di Giovanni Todesco appassionato di fossili. Fu un evento straordinario . Dal 18 di ottobre bambini, famiglie, scuole, chiunque vorrà, potrà ammirare da vicino il dinosauro dagli organi intatti e questo avverrà proprio a Benevento”.
“Ciro si è praticamente conservato intatto ed in particolare è stato possibile studiare anche i suoi organi interni e risalire all’ultimo pasto consumato – ha proseguito Campanelli -. Importanti paleontologi come Cristiano dal Sasso lo hanno studiato per anni e questi studi allargati al Sannio fossilifero saranno illustrati il 19 sera durante la Settimana del Pianeta Terra con un’importante conferenza in programma in Villa Beatrice a Benevento’”.
This post was published on Ott 7, 2015 10:39
Nel 2025, il Governo italiano ha finalmente introdotto un nuovo bonus economico che può arrivare…
Istituzione di un particolare dispositivo di circolazione in occasione della tappa del Giro d'Italia che…
Negli ultimi anni, il mondo del collezionismo ha vissuto un'impennata senza precedenti grazie ai celebri…
"Per raggiungere l'obiettivo di Euro 2032 dovranno concorrere in tanti. Abbiamo tre realtà che hanno…
Dimostrare come una periferia marginale possa trasformarsi in un laboratorio di rigenerazione sociale e urbana,…
Dopo il successo che rivoluzionò il panorama teatrale italiano, (ri)torna in scena uno degli spettacoli…