WOMEN FOR EUROPE 7
L’International Inner Wheel il 15 novembre si è riunito a Napoli presso l’ Hotel Royal-Continental per discutere il tema “COLTIVARE INSIEME IL FUTURO DELL’EUROPA PER UN MONDO MIGLIORE”, tra Tradizione e Innovazione, Agricoltura e Scienza-
Il Convegno, promosso e organizzato dal Club di Napoli Luisa Bruni, Distretto 210, International Inner Wheel, presieduto da Gabriella Giglio Manieri, risulta essere appuntamento importante nella fase “green” del progetto stesso. Inoltre, rientra a pieno titolo anche nel più ampio progetto “Nutrition & Sustainability – The role of Inner Wheel” promosso dal Club di Torino Europea e connesso a EXPO Milano 2015.
Le tematiche in programma intendono offrire, a donne provenienti da paesi diversi, una panoramica su un tema scottante e tanto attuale, nonché un momento di confronto sulle strategie e sugli strumenti necessari per risolvere il problema del cibo, dell’alimentazione e della sostenibilità ambientale.
«Women For Europe – the Role of Inner Wheel», è un Progetto Culturale Pluriennale lanciato nel novembre del 2008 dal Club di Napoli Luisa Bruni – sotto la presidenza di Maria Irace e con la preziosa collaborazione di Luisa Vinciguerra Past President Consiglio Nazionale, Past Board Director e Responsabile delle Relazioni Internazionali – e dedicato alla trattazione di problematiche relative allo status delle Donne in Europa, alle iniziative poste in essere dall’Unione Europea, ed, al contempo, al ruolo delle Donne Inner Wheel nel promuovere sia la conoscenza, sia una serie di iniziative appropriate ed essere attivamente presenti nel dibattito corrente.
Dal 2008 ad oggi il Progetto ha maturato sei edizioni, organizzate via via a Napoli, Girne, Tuusula, Torino, Hanasaari e Varna, riscuotendo un notevole successo di partecipazione di socie Inner Wheel provenienti da molteplici Paesi, anche non Europei; dando luogo ad un vero e proprio movimento trasversale di studio e riflessione; assegnando all’Inner Wheel un ruolo attivo nella società; organizzando anche Services collegati al Progetto stesso.
Infine, «Women For Europe – the Role of Inner Wheel» è un Progetto che si connota per alcuni tratti distintivi, che ne hanno decretato la sua validità e vitalità nel tempo:
Il Progetto Women for Europe si è evoluto col passare degli anni. All’inizio il suo interesse si è concentrato sullo status delle donne in Europa, ma in seguito è cresciuto fino a raggiungere l’attuale format. Oggi il progresso dell’umanità è l’obiettivo di questo Progetto
Il Club di Napoli Luisa Bruni, che da 40 anni opera con i suoi Services sul territorio ed in particolare nelle zone a rischio dei Quartieri Spagnoli e di Scampia , alla luce degli studi, delle ricerche e delle riflessioni scaturite durante il Convegno lancia un nuovo Service ” Mangio sano … Sono sano” rivolto alle scuole napoletane per la prevenzione all’obesità infantile
L’INNER WHEEL … INSIEME PER LA LOTTA ALL’OBESITA’ INFANTILE
Service
Mangio Sano … Sono Sano
Infine alla presenza delle rappresentanti dell’INNER WHEEL di 14 paesi del mondo, è stata presentata da Luisa Vinciguerra una Dichiarazione Finale che tutte le socie Inner Wheel presenti hanno approvato con l’impegno:
This post was published on Nov 13, 2015 20:49
Il Carro "Cuoricini", dedicato agli adolescenti e al Patrono di Internet, colora le strade di…
Buone notizie per i contribuenti: approvata una proroga lampo per il mese di aprile per…
655 euro subito dall'INPS, se fai parte di questa categoria: ecco di che si tratta,…
Come fare a riconoscere subito i prodotti realmente italiani al supermercato? Come evitare le trappole…
Una vacanza da sogno da fare in estate? Puoi vincerla grazie al supermercato Carrefour: come…
ISEE più basso e agevolazioni maggiori: ecco cosa si deve fare per far si che…